Vai al contenuto

Cestini di Lasagne al Forno

I Cestini di Lasagne al Forno sono delle gustosissime Mini Lasagne al Forno perfette per portare in tavola qualcosa gustoso e diverso dal solito. Un primo piatto monoporzione che potete servire anche come sfizioso finger food per un aperitivo.

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Cestini di Lasagne al Forno
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 21 minuti
  • Cottura 30 minuti
  • Dosi per 4 persone

I Cestini di Lasagne al Forno sono delle gustosissime Mini Lasagne Monoporzione perfetti per portare in tavola un primo piatto gustosissimo in stile finger food perfetti anche come stuzzichino per un aperitivo speciale.

La Ricetta dei Cestini di Lasagne al Forno è una ricetta davvero speciale ottima se siete alla ricerca di un primo piatto che, pur rifacendosi alla tradizione, punta sull’innovazione e sull’effetto sorpresa per i vostri ospiti. In questa ricetta vi sveleremo come preparare i Cestini di Lasagne al Ragù al Forno ma, a piacere, potete preparare i Cestini di Lasagne al Forno con la farcitura che più preferite come ad esempio Spinaci e Ricotta o Funghi e Taleggio.

Per preparare i Cestini di Lasagne è importante che utiliziate sfoglia per lasagna sottile e sbollentarla per pochi secondi in acqua calda per permettervi di poter dare la classica forma a cestino. Questa procedura è necessaria anche se si tratta di pasta fresca fatta in casa.

Uno degli aspetti particolari di questa ricetta è che potete prepararla con largo antico e procedere poi alla cottura solo all’ultimo minuto visto che, data la dimensione, non richiederà troppo tempo e soprattutto potrete anche cuocerli in Friggitrice ad Aria ottenendo così dei perfetti e sfiziosi Cestini di Lasagne in Friggitrice ad Aria.

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATIS
  1. Per preparare i Cestini di Lasagne al Forno iniziate dalla preparazione del Ragù di Carne tritando finemente sedano, carota e cipolla e fateli poi soffriggere in una padella con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio. Versate poi la carne macinata e fatela rosolare per bene a fiamma vivace.
    Ricetta Preparazione Fagottini Forno 1
    Ricetta Preparazione Fagottini Forno 2
  2. Sfumate con il vino rosso e, quando la parte alcolica sarà evaporata, aggiungete il concentrato di pomodoro, mescolate bene e poi aggiungete la polpa di pomodoro. Salate, pepate, mescolate ed aggiungete qualche foglia di alloro. Coprite e fate cuocere a fiamma dolce.
    Ricetta Preparazione Fagottini Forno 3
    Ricetta Preparazione Fagottini Forno 4
  3. Mentre il ragù cuoce passate alla preparazione della farcitura agli spinaci mettendo gli spinaci a cuocere in una padella con un filo di olio d’oliva, un pizzico di sale, una macinata di pepe fino a quando risulteranno teneri. Una volta pronti strizzateli per bene così che perdano l’acqua di cottura, tagliateli al coltello e metteteli in una ciotola con la ricotta, il formaggio grattugiato, un pizzico di sale, di pepe e amalgamate per bene il tutto.
    Ricetta Preparazione Fagottini Ricotta Spinaci 2
    Ricetta Preparazione Fagottini Ricotta Spinaci 3
  4. Quando il ragù sarà pronto (dovrà risultare ben sodo e non troppo liquido) iniziate a preparare la Besciamella seguendo la nostra ricetta qui
    Ricetta Pasta Forno 10
    Ricetta Pasta Forno 11
  5. Prendete ora i foglii di pasta fresca per lasagna e con un coppapasta di 12 cm di diametro ricavate da ognuno un disco di pasta. Immergete un disco alla volta in abbondante acqua calda per pochi secondi, scolatelo e mettetelo su di un canovaccio pulito. Procedete così con tutti i dischi. Prendete i pirottini di alluminio, imburrateli per bene e poi mettete all’interno un disco di pasta.
    Ricetta Preparazione Cestini Lasagne 1
    Ricetta Preparazione Cestini Lasagne 3
  6. Mettete ora al centro un cucchiaio di besciamella e poi uno o due cucchiai di ragù di cane
    Ricetta Preparazione Cestini Lasagne 4
    Ricetta Preparazione Cestini Lasagne 5
  7. Mettete poi una spolverata di formaggio grattugiato, un po di mozzarella a cubetti, poi ancora besciamella e completate con ancora un po’ di formaggio grattugiato.
    Ricetta Preparazione Cestini Lasagne 7
    Ricetta Preparazione Cestini Lasagne 9
  8. Preparate ora la versione con ricotta e spinaci procedendo come sopra ma sostituendo il ragù con la crema di ricotta e spinaci che avete preparato in precedenza.
    Ricetta Preparazione Cestini Lasagne 11
    Ricetta Preparazione Cestini Lasagne 14
  9. Mettete ora i pirottini su una teglia da forno e fate cuocere in forno statico a 180°C per circa 20 minuti o comunque fino a quando non risulteranno ben dorati e cotti.
    Ricetta Preparazione Cestini Lasagne 15
  10. Una volta pronti sfornate, togliete dai pirottini e servite i Cestini di Lasagna al Forno ben caldi accompagnati da una bella grattugiata di Grana Padano o Parmigiano Reggiano. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
    Ricetta Cestini Lasagne Al Forno

Varianti e Alternative

Potete farcire i Cestini di Lasagne al Forno con ciò che più apprezzate come ad esempio Fughi e Taleggio, Zucca e Gorgonzola ecc…

Consigli

Se la sfoglia per lasagne dovesse essere troppo sottile utilizzare due dischi di pasta per ogni cestino.

Conservazione

A piacere potete preparare i Cestini di Lasagne al Forno con largo anticipo, conservarli in frigorifero e cuocerli in un secondo momento. Se volete potete conservarli in congelatore una volta cotti.

Commenti