La Pasta al Forno Vegetariana è una gustosa variante della classica Pasta al Forno, perfetta da preparare se avete ospiti che non mangiano carne e pesce.
Quando si parla di piatti vegetariani è molto frequente il pregiudizio per cui si tratta di pietanze che, tutto sommato, non sono poi così tanto gustose. Ma ne siete proprio sicuri? La ricetta che vi andiamo a proporre oggi è una stuzzicante soluzione perfetta per tutte le stagioni: la Pasta al Forno Vegetariana!
La particolarità di questa versione della classica Pasta al Forno senza carne, fa sì che con questo piatto possiate fare un po’ quello che volete: potete cucinare la Pasta con Piselli, Pomodorini e Mozzarella apposta per ripassarla al forno, oppure ne potete preparare in gran quantità così da poterla mangiare in due modi diversi (evitando sprechi, perché magari non vi va di riproporre in tavola lo stesso identico piatto a distanza ravvicinata). In più, indipendentemente dalle Verdure proposte di seguito, potete personalizzarla a vostro gusto anche con i rimasugli dei contorni che avete in frigo, troppo pochi per essere presentati in solitaria, ma perfetti per essere parte di un gustoso condimento.
Per preparare la Pasta al Forno Vegetariana iniziate facendo cuocere la pasta, facendo attenzione a scolarla con 3-4 minuti di anticipo.
Nel frattempo tagliate finemente la cipolla e fatela appassire con un filo di olio extravergine d’oliva in una padella larga e antiaderente.
Se avete i piselli freschi uniteli alla cipolla solo dopo averli sbollentati per un paio di minuti. Se avete quelli precotti, che normalmente si trovano inscatolati al supermercato, potete metterli direttamente in padella una volta scolati dall’eventuale liquido.
Tagliate a pezzetti i pomodori e unitene i 3/4 in padella con le altre verdure, mentre gli altri conservateli per dopo. Salate, pepate e sfumate il tutto col vino bianco.
Una volta che sarà pronta la pasta, unitela in padella con le verdure insieme a un mestolo colmo dell’acqua di cottura e fate saltare il tutto.
Quando il liquido sarà quasi totalmente assorbito, levate la pentola dal fuoco, aggiungetevi l’olio a crudo, metà del Parmigiano, il prezzemolo e mantecate il tutto.
A questo punto fate freddare bene il tutto, altrimenti la mozzarella fonderà nel giro di pochi secondi rendendo praticamente impossibile ogni tentativo di mescolarla uniformemente.
Aggiungete alla pasta la mozzarella a dadini e i pomodorini avanzati. Mettete il tutto in una pirofila precedentemente oliata, cospargete poi con la restante parte di parmigiano grattugiato e infornate a 180°C per circa mezz’ora.
Passato questo tempo sfornate, lasciate leggermente raffreddare per qualche minuto e poi servite la Pasta al Forno Vegetariana!
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Non avete la Mozzarella o il Parmigiano? Vi è rimasto un misero pezzetto di Formaggio? Incorporatelo senza timori alla vostra ricetta (grattugiandolo se a pasta dura, fatto a pezzetti se morbida) e otterrete un sapore diverso ogni volta che cucinerete questa Pasta al Forno!
Consigli
Prima di incorporare la Mozzarella a pezzetti controllate che la Pasta con le Verdure si sia raffreddata bene, altrimenti il Formaggio si fonderà in brevissimo tempo e diventerà praticamente impossibile lavorare il composto. A cottura quasi ultimata accendete il grill: contribuirà a creare una gustosa patina croccante in superficie.
Conservazione
La Pasta al Forno Vegetariana avanzata si conserva bene in frigo per un paio di giorni. Se è estate (quindi con temperature esterne molto alte) cercate di evitare di lasciarla troppo a lungo all’aria, anche se coperta, perché il Formaggio potrebbe velocemente inacidire.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.