Le Girelle di Pizza sono un finger food salato gustoso, facile e veloce da realizzare. Amati da tutti, vediamo insieme come preparare queste delizie ricche di gusto.
Le Girelle di Pizza sono una ricetta davvero semplice e veloce da realizzare, squisita e dall’aspetto invitante. Perfetto da gustare per un aperitivo con gli amici, per una merenda salata passata in famiglia, ideali da portare con voi nel cestino del picnic o ottimo da servire come antipasto a una cena, questo finger food salato adatto inoltre anche ai vegetariani lascerà tutti a bocca aperta e vi assicurerà un successone!
Con un rotolo di pasta per la pizza pronta, della passatadi pomodoro, salame, della mozzarella e dell’origano riuscirete a stupire i vostri ospiti con una ricetta alternativa e sfiziosa presentando la pizza in un modo davvero unico!
Potete farcire il vostro rotolo con i salumi, le verdure o i formaggi che più preferite oppure lasciarvi deliziare dal classico e intramontabile sapore della pizza margherita come abbiamo fatto oggi!
Se siete in cerca di altre ricette uniche, particolari e davvero squisite con le quali realizzare la pizza in modi sempre diversi, vi consigliamo di realizzare anche i Toast di Pizza in Padella, i Fusilli di Pizza, le Bombe di Pizza o la Pizza Twist! Ora però non perdiamo ulteriore tempo con introduzioni inutili, prepariamo insieme le fantastiche Girelle di Pizza!
Per preparare le Girelle di Pizza iniziate stendendo il rotolo di pasta per pizza oppure realizzando l’impasto della Pasta per la Pizza direttamente a casa vostra. Distribuitevi quindi in maniera uniforme la passata di pomodoro aiutandovi con un cucchiaio, cospargete con la mozzarella, aromatizzate a piacere con dell’origano tritato, farcite con le fette di salame e avvolgete il tutto arrotolando dal lato più corto fino a formare un rotolo stretto e lungo.
Tagliate il rotolo in fette spesse circa un centimetro e mezzo l’una e distribuitele man mano che verranno pronte su una teglia foderata con della carta forno: spennellatele leggermente con dell’olio evo e infornatele a 180°C per venti minuti o comunque fino a quando non risulteranno dorate in superficie. Una volta pronte, sfornate le vostre Girelle di Pizza, fatele intiepidire e servitele a tavola su un piatto da portata.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Potete realizzare le Girelle di Pizza al naturale come abbiamo fatto in questa ricetta oppure condirle prima di arrotolare il tutto con verdure, prosciutto, parmigiano o altri ingredienti che più preferite tenendo però presente di non farcirle troppo in maniera tale da non far fuoriuscire durante la cottura il ripieno.
Conservazione
Anche se l’ideale sarebbe quello di consumare al momento le Girelle di Pizza, potete conservarle per al massimo un paio di giorni all’interno di un contenitore ermetico di plastica in maniera tale da poter mantenere intatti sapori e fragranza.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.