Le Bavette alla Crema di Asparagi e Pistacchi sono un cremoso primo che profuma di primavera! Facili e veloci da preparare, sono perfette per un pranzo gustoso pronto in pochi minuti!
Le Bavette alla Crema di Asparagi e Pistacchi sono un primo piatto dalla consistenza cremosa che si prepara in modo facile e veloce e che è perfetto per tantissime occasioni: da un pranzo veloce ad una cena con gli amici!
Le Bavette al Pesto di Asparagi, Pistacchi e Limone sono uno di quei piatti dal sapore fresco che possiamo preparare quando abbiamo poco tempo a disposizione, ma non vogliamo rinunciare ad un piatto gustoso e particolare. Questa Pasta con Asparagi e Pistacchi è un piatto che profuma di primavera e che è ideale per assaporare appieno tutto il gusto degli Asparagi!
La primavera è la stagione per eccellenza degli Asparagi e se anche voi amate i Primi Piatti con gli Asparagi, dovete provare gli Spaghetti con Asparagi, Agretti e Limone e il Risotto con Asparagi e Gamberi. Se invece volete provare un piatto dal sapore inconsueto, ma decisamente vincente, vi consiglio il Riso Venere con Asparagi e Fragole! E ora scopriamo la ricetta delle Bavette alla Crema di Asparagi e Pistacchi!
Per preparare le Bavette alla Crema di Asparagi e Pistacchi iniziate dalla pulizia degli asparagi: lavateli e asciugateli, poi rimuovete la parte finale del gambo, quella più dura. Prendete una pentola di grosse dimensioni e fateci cuocere dell’abbondante acqua salata, poi aggiungete in pentola anche gli asparagi e fateli cuocere fino a quando non saranno diventati teneri. A questo punto scolateli, fateli raffreddare sotto l’acqua corrente e infine asciugateli delicatamente.
Separate le punte degli asparagi dai gambi e tagliate quest’ultimi a rondelle. Mettete le punte da parte e mettete invece le rondelle nel bicchiere del frullatore con il parmigiano, i pistacchi, la scorza di limone e il prezzemolo, poi azionate la macchina fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Senza spegnere il frullatore, alzate la velocità e aggiungete a filo anche il succo di limone e l’olio. Salate e pepate e continuate a lavorare fino ad ottenere una crema morbida.
Fate cuocere le bavette in abbondante acqua salata, poi scolatele quando sono ancora al dente e conditele con il sugo. A questo punto aggiungete anche le punte degli asparagi e servite le Bavette alla Crema di Asparagi e Pistacchi!
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Potete realizzare le Bavette alla Crema di Asparagi e Pistacchi con qualsiasi tipo di Pasta abbiate a disposizione a casa.
Consigli
Il mio consiglio è sempre quello di tenere da parte mezzo bicchiere di liquido di cottura della pasta per eventualmente utilizzarlo per aumentare la cremosità del sugo.
Conservazione
Le Bavette alla Crema di Asparagi e Pistacchi vanno conservate al momento, ma se dovessero avanzarvi potete conservarle in frigorifero per un giorno chiuse in un contenitore ermetico.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.