La Besciamella è una salsa bianca che si utilizza in cucina come ingrediente di piatti elaborati oppure per condire pasta e verdure cotte. La Besciamella Fatta in Casa si prepara dal Roux, una preparazione a base di burro e di farina, che viene poi unito al latte e alla noce moscata fino a formare questa squisita salsa. Il procedimento è davvero facile e veloce, vi basterà un po’ di attenzione e solo 20 minuti di tempo.
La storia della Besciamella è davvero curiosa. Sia noi italiani che i francesi (che la chiamano béchamel sauce) ne rivendichiamo la paternità, ma si dice che la verità sia che la Besciamella è nata in Toscana ed è stata importata alla Corte di Francia da Caterina de’ Medici. Resta il fatto che la Besciamella è un ingrediente fondamentale per preparare tante delle ricette più famose della cucina italiana, come le Lasagne, i Cannelloni, la Pasta al Forno oppure i Conchiglioni Ripieni di Carne.
Per preparare la Besciamella iniziate facendo il Roux ovvero mettete sul fuoco un pentolino con il burro, una volta che il burro si sarà fuso unite la farina setacciata mescolando con una frusta, facendo attenzione a che non si creino grumi, fate dorare il tutto.
Una volta che il Roux risulterà ben dorato versate tutto il latte continuando a rimestare bene il tutto con una frusta. Mettete un po' di noce moscata, salate e lasciate cuocere per almeno 15 minuti. È molto importante che la Besciamella non sappia di farina! Una volta che la vostra besciamella risulterà ben cotta, assaggiate, aggiustate di sale e togliete dal fuoco.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Potete realizzare una Besciamella senza Lattosio utilizzando latte e burro senza lattosio. Se invece siete intolleranti al Glutine potete preparare una perfetta Besciamella Senza Glutine sostituendo alla Farina 00, Farine per Celiaci o Amido di Mais, noto anche Maizena. Potete utilizzare anche farina di riso ma in tal caso le dosi potrebbero variare a seconda del prodotto acquistato.
Conservazione
La Besciamella si può conservare in frigorifero, chiusa in un contenitore, per 2-3 giorni al massimo.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.