I Biscotti al Cioccolato e Crema sono dei piccoli dolcetti ripieni davvero squisiti: vediamo insieme come realizzare in modo facile e veloce questi biscotti!
I Biscotti al Cioccolato e Crema, come si intuisce dal nome, sono dei biscotti golosi ripieni davvero semplici e veloci da realizzare. La ricetta di oggi è perfetta da portare a tavola per la prima colazione, per una merenda invitante e deliziosa, per le feste di compleanno dei più piccoli oppure quando volete regalarvi un momento di puro piacere e relax durante la giornata!
Un impasto a base di cacao amaro, zucchero, uova, farina e burro viene tagliato in piccoli dischi e poi cotto in forno: metà dei biscotti viene farcito con una irresistibile crema a base di cioccolato bianco, burro e zucchero a velo e l’altra metà viene utilizzata per ricoprire il tutto formando dei veri e propri peccati di gola.
Gli Whoopie Pies, l’Oreo Cheesecake e tante altre ricette per realizzare biscotti fantastici e squisiti sono presenti all’interno del nostro sito! Ora però lasciatevi accompagnare nella preparazione dei Biscotti al Cioccolato e Crema!
Per preparare i Biscotti al Cioccolato e Crema iniziate realizzando i biscotti: setacciate in una ciotola la farina, il cacao e il sale e mettete il tutto da parte. Lavorate con uno sbattitore elettrico il burro e lo zucchero all’interno di una terrina fino a quando non avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso, unite quindi l’uovo e continuate a lavorare fino a quando non si sarà incorporato perfettamente anch’esso.
Versate poco per volta il composto di farina e cacao e mescolate a bassa velocità fino a far agglomerare gli ingredienti perfettamente: dividete in due parti uguali l’impasto, appiattite leggermente le due porzioni, avvolgete ognuna in della pellicola trasparente e riponete in frigorifero a riposare per almeno un’ora.
Ultimata la permanenza in frigorifero estraete un disco di pasta per volta e stendetelo tra due fogli di carta forno utilizzando un matterello fino a fargli raggiungere lo spessore di cinque millimetri. Utilizzando un coppapasta rotondo ricavate dei biscotti e disponeteli su delle teglie foderate con della carta forno: fate riposare il tutto per un quarto d’ora nel congelatore prima di infornarle le placche a 180°C per circa dieci minuti. Una volta pronti i biscotti sfornateli e fateli raffreddare completamente su unagratella per dolci.
Mentre attendete che i biscotti si raffreddino preparate la crema per la farcitura: tagliate a pezzetti il cioccolato bianco, fatelo sciogliere a bagnomaria o all’interno del microonde mescolandolo spesso in entrambi i casi e mettetelo da parte a intiepidirsi leggermente. Lavorate con uno sbattitore lo zucchero con la panna per poco meno di cinque minuti, versate il cioccolato fuso misto all’essenza di vaniglia poco per volta e rimestate per bene.
Unite lo zucchero a velo e mescolate per bene fino a ottenere una crema liscia, omogenea e priva di grumi. Trasferite il composto in una sac à poche, distribuite un po’ di crema su metà dei biscotti e ricoprite il tutto con le metà rimasta: applicate una leggera pressione per sigillare i vostri Biscotti al Cioccolato e Crema che sono finalmente pronti per essere serviti.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Al posto del ripieno formato dalla crema al cioccolato potete realizzarne uno a base del vostro cioccolato preferito.
Conservazione
Potete conservare i vostri Biscotti al Cioccolato e Crema per al massimo tre giorni in una scatola munita di chiusura ermetica oppure in un contenitore di plastica ben chiuso.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.