Le Ciambelline al Vino sono dei biscotti facili e veloci, pronti in meno di 30 minuti. Vi basteranno pochi e semplici ingredienti per questi dolcetti tradizionali dal sapore autentico e genuino.
I Biscotti al Vino sono una preparazione tanto semplice quanto golosa, ideali da servire a fine pasto accompagnati da un vino liquoroso; il sapore rustico e genuino di queste ciambelline farà tornare la vostra mente a tempi lontani, tra aneddoti e storie legati alla nostra tradizione.
I Biscotti “Ubriachi” si preparano con pochi ingredienti e in meno di mezz’ora, senza burro né uova rendendoli perfetti biscotti vegani. Oltre alla Farina e allo Zucchero avrete bisogno di olio, vino e semi di anice per profumare. A piacere potete impastare il tutto con una planetaria o con un robot da cucina, oppure a mano, come si faceva una volta.
Per quanto riguarda la scelta del vino, potete usare tranquillamente quello che avete in casa: rosso, rosé, biancofermo o mosso il risultato sarà comunque delizioso.
Se non avete a disposizione dei semi di anice, potete aromatizzare i biscotti con scorza di limone, cannella o aroma di vaniglia.
Per preparare i Biscotti al Vino cominciate mettendo i semi di anice nel vino e lasciandoli in ammollo per qualche minuto.
A parte, in una ciotola, setacciate la farina con il lievito, unite un pizzico di sale e lo zucchero.
Versate a filo l’olio e il vino con i semi di anice, impastando dapprima con un cucchiaio di legno poi a mano.
Trasferite il panetto sulla spianatoia e finite di lavorarlo energicamente in modo da ottenere una consistenza liscia e omogenea.
Staccate dall’impasto dei tocchetti di circa 28 gr l’uno e lavorateli con le mani in modo da ottenere un filoncino lungo 20 cm. Chiudetelo a ciambella, passatelo nello zucchero semolato e adagiate su una teglia rivestita di carta forno.
Con queste dosi otterrete circa 40 biscotti che andranno cotti a 180°C per 25 minuti. Lasciateli raffreddare su una gratella prima di spolverizzarli a piacere con dello zucchero a velo.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Per dei biscotti dal colore più intenso sostituite il vino bianco con quello rosso: sentirete che profumo e che sapore!
Consigli
I semi di anice conferiranno ai Biscotti al Vino il loro caratteristico sapore ma se non li amate (o non li trovate) potete tranquillamente ometterli, oppure sostituirli con scorza di limone grattugiata, cannella o aroma di vaniglia.
Conservazione
I Biscotti al Vino si conservano in una scatola di latta per 10 giorni.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.