Vai al contenuto

Biscotti di Natale Laskonky

I Biscotti di Natale Laskonky sono dei dolcetti tipici della Repubblica Ceca composti da due gusci di meringa farciti con una ricca crema al burro aromatizzata al liquore.

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Biscotti di Natale Laskonky
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 2 ore
  • Cottura 18 minuti
  • Dosi per 20 biscotti

I Biscotti di Natale Laskonky sono dei golosissimi pasticcini di origine ceca e tipici del periodo natalizio, quando vengono serviti nei rinfreschi insieme a tè nero e caffè.

Composti da due gusci di meringa arricchita da noci tagliate a lamelle, i Biscotti Laskonky hanno anche una ricca farcitura a base di crema al burro e noci, aromatizzata poi con la nota alcolica del Tuzemák, un liquore tradizionale della Repubblica Cena. I Laskonky vengono poi completati da un’elegante decorazione fatta con cioccolato fondente fuso, che crea un bel contrasto cromatico e aggiunge una nota di sapore in più ai dolcetti.

La Ricetta dei Laskonky non è particolarmente difficile, ma sarà necessario seguire alla lettera tutti i passaggi per ottenere dei gusci di meringa croccanti e saporiti e una crema al burro corposa e vellutata. Serviteli insieme al caffè durante il vostro pranzo di Natale, vedrete che gli ospiti non potranno fare a meno di chiedervi la ricetta!

Se siete alla ricerca di altre sfiziose Ricette di Biscotti di Natale vi consigliamo di provare i Biscotti Lebkuchen tipici dell’Alto Adige, i Biscotti di Natale da Appendere all’Albero, i Biscotti Pan di Zenzero e i golosi Biscotti Speziati Pfeffernüsse.

E ora allacciamo i grembiuli e fruste elettriche a portata di mano, oggi prepariamo insieme degli irresistibili e sfiziosi Biscotti di Natale Laskonky!

Ingredienti per 20 biscotti

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATIS
  1. Per preparare i Biscotti di Natale Laskonky per prima cosa tagliate a lamelle le noci, utilizzando una mandolina, dopo di ché setacciate lo zucchero a velo e il pangrattato ed uniteli alle noci. A questo punto dedicatevi alla meringa pastorizzata, posizionando la scodella con gli albumi sopra a una pentola con acqua in ebollizione.
  2. Cominciate a montare gli albumi con le fruste elettriche e lentamente aggiungete lo zucchero. Quando tutto lo zucchero sarà sciolto e incorporato, togliete la ciotola dal fuoco e continuate a montare fino a quando la meringa non sarà raffreddata. Incorporate in 2 o 3 riprese la meringa al composto con le noci, utilizzando una spatola e praticando movimenti dall’alto verso il basso per non smontare il composto.
  3. Appoggiate lo stampo da Laskonky su un foglio di carta forno e distribuite la meringa in modo uniforme, poi sollevate con delicatezza lo stampo e proseguite in questo modo fino a finire la meringa. Infine cuocete i gusci a 150 °C per 3 minuti, poi abbassate la temperatura a 50 °C e lasciate asciugare per altri 15 minuti. Una volta asciutti e croccanti, sfornate i gusci e lasciateli raffreddare su una gratella.
  4. Nel frattempo dedicatevi alla crema al burro: trasferite il burro ammorbidito in una scodella e iniziate a lavorarlo con le fruste elettriche. Quando risulterà spumoso aggiungete lo zucchero a velo e continuate a montare. In ultimo aggiungete il liquore e le noci tritate finemente.
  5. Trasferite la crema al burro in una sac à poche e utilizzatela subito per farcire i Laskonky. Riempite metà dei gusci con la crema al burro e coprite con un altro guscio di meringa. Come ultimo passaggio, fate fondere il cioccolato fondente a Bagno Maria e utilizzando un cucchiaino o una leccarda, fate colare a filo il cioccolato fuso e decorate i Laskonky con un movimento veloce della mano per creare la tipica striatura. Lasciate rapprendere il cioccolato per qualche minuto e i vostri Biscotti di Natale Laskonky! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
    Ricetta Biscotti Di Natale Laskonkyricetta Biscotti Laskonky

Varianti e Alternative

Se non riuscirete a reperire il Tuzemák per preparare i Biscotti di Natale Laskonky, potrete utilizzare anche del semplice Rum o Brandy. Se gradite una nota aromatica, potrete arricchire la meringa dei gusci con l’aggiunta dell’interno di 1/2 bacca di vaniglia.

Consigli

Per controllare la cottura dei gusci dei Biscotti di Natale Laskonky, dovrete assicurarvi che si stacchino facilmente dalla carta forno e non siano morbidi sul dorso. In questo caso proseguite ulteriormente la cottura di altri 5-10 minuti sempre a 50 °C, tenendoli d’occhio per evitare che brucino.

Conservazione

I Biscotti di Natale Laskonky si conservano in frigo, dentro a un contenitore ermetico, fino a 1 settimana. In alternativa possono essere surgelati fino a 2 mesi. Al momento del consumo lasciateli scongelare a temperatura ambiente e servite.

Commenti