I Biscotti Esse sono gustosissimi biscotti di Pasta Frolla morbida ricoperti per metà di Cioccolato e ideali per essere inzuppati nel latte a colazione. Pare che i Biscotti a Esse siano tipici della pasticceria ragusana e che quindi vengano spesso chiamati anche Biscotti Esse Siciliani.
I Biscotti a S sono davvero facili e veloci da preparare e sono perfetti anche da servire per merenda insieme ad una calda tazza di tè. In questo caso però vi consiglio di servire dei Biscotti S senza Cioccolato.
Questi Biscottini di Frolla Montata vengono realizzati anche in altri modi, ma la classica forma a esse è la più famosa. Non si conosce bene né perché abbiano quella forma, né perché si chiamano Biscotti ad Esse, ma quello che sappiamo è che sono davvero buonissimi!
Per preparare i Biscotti Esse mettete in una ciotola dalla media capienza il burro ammorbidito e spezzettato e lo zucchero a velo, poi con l’utilizzo di uno sbattitore elettrico amalgamate per bene i due ingredienti.
Aggiungete quindi i tuorli d’uovo continuando a mescolare fino a quando non si saranno agglomerati per bene al composto. Aggiungete infine la farina e la fecola precedentemente setacciate.
Una volta che il vostro impasto risulterà morbido, omogeneo e liscio, versatelo in una sac-à-poche avente beccuccio a stella. Foderate una teglia con della carta forno e, direttamente sopra di essa, formate delle “esse” con l’impasto.
Cuocete i biscotti in forno preriscaldato a 200°C per 13 minuti e toglieteli una volta che saranno appena colorati in superficie. Trasferite immediatamente i biscotti dalla teglia ad un piatto in modo che non continuino a cuocere.
Se gradite potete ricoprirli per metà della loro lunghezza con del cioccolato fondente sciolto. Lasciate colare il cioccolato in eccesso e, una volta che si saranno completamente raffreddati, portate in tavola i vostri fantastici Biscotti Esse.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Se non amate il Cioccolato potete servire i vostri Biscotti Esse Senza Cioccolato, guarnendoli semplicemente con dello Zucchero a Velo.
Consigli
Per ottenere dei Biscotti Esse morbidi e quindi della consistenza giusta, vi consigliamo di fare attenzione al tempo di cottura e di sfornarli quando saranno appena dorati in superficie.
Conservazione
Potete conservare i Biscotti Esse in una scatola di latta per qualche giorno oppure mettendoli sotto ad una campana di vetro.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.