Vai al contenuto

Bisque di Crostacei

La Bisque di Crostacei è una ricetta tradizionale francese che vi permette di realizzare un Fumetto di Pesce utilizzando Teste e Gusci di Gamberi e Mazzancolle.

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Bisque di Crostacei
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 20 minuti
  • Cottura 40 minuti
  • Dosi per 2 persone

La Bisque di Crostacei è una gustosa ricetta che appartiene alla tradizione culinaria francese e che vi permette di realizzare un gustoso Fumetto di Crostacei con gli avanzi di altre preparazioni. Per preparare la Bisque di Crostacei dovrete infatti utilizzare, oltre alle Mazzancolle, delle Teste e Gusci di Gamberi che solitamente vengono buttati.

La Bisque di Gamberi e Mazzancolle è sostanzialmente un brodo molto concentrato e dal sapore deciso che può essere gustato così com’è, ma la Bisque di Crostacei è perfetta anche da utilizzare per la preparazione di altri piatti come risotti con il pesce, zuppe oppure minestre con la pasta.

Se cercate altre ricette per riutilizzare gli scarti del pesce, non perdetevi anche il Fumetto di Crostacei e il Fumetto di Pesce! E ora eccovi la ricetta della Bisque di Crostacei!

Ingredienti per 2 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATIS
  1. Per preparare la Bisque di Crostacei lavate e mondate i pomodorini, la carota e lo scalogno. Tagliate a metà i pomodorini e tritate finemente la carota e lo scalogno.
  2. Fate rosolare la carota, lo scalogno e i pomodorini in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine d'oliva per circa una decina di minuti.
  3. Aggiungete in padella i gamberi, le mazzancolle e fate soffriggere. Sfumate con il vino bianco, aggiungete un goccio di acqua e fate cuocere per altri 30 minuti.
  4. Lavorate il tutto con un mixer ad immersione, poi passate il composto in un colino conico a maglia fine schiacciandolo bene con il cucchiaio.
  5. Versate il composto ottenuto in una padella, regolate di sale e aggiungete un pizzico di pepe. Spolverizzate con cannella, paprika, peperoncino e aggiungete una spruzzata di aceto.
  6. Proseguite la cottura fino a quando il composto avrà raggiunto la consistenza desiderata, aggiungete una noce di burro e servite la Bisque di Crostacei ben calda! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Se volete potete realizzare anche una Bisque di Gamberi semplicemente utilizzando solamente le Teste e i Gusci dei Gamberi.

 

Consigli

La Bisque di Crostacei è perfetta da preparare per riutilizzare le Teste e i Gusci dei Gamberi avanzati da altre preparazioni.

Potete realizzare la Bisque di Crostacei della densità che preferite: più la cuocerete più diventerà densa.

Conservazione

La Bisque di Crostacei andrebbe consumata al momento, ma se dovesse avanzare si può conservare in frigorifero per un giorno, chiusa in un contenitore ermetico.

Commenti