Se non avete mai sentito parlare del Burro di Pistacchi non sapete cosa vi siete persi. Preparato sulla scia del Burro di Arachidi, amato e apprezzato soprattutto negli Stati Uniti, questa preparazione è più “nostrana”. Ottima sul pane, per condire la pasta o per preparare dei dolci golosi. A differenza della Crema di Pistacchi il Burro è fatto con un solo ingrediente, i Pistacchi.
Per prepararlo scegliete dei Pistacchi non salati di ottima qualità, come quelli di Bronte, tostateli in padelle e quindi frullateli. Con il calore delle lame rilasceranno l’olio contenuto conferendo alla salsa una cremosi unica. Perfetto per Vegetariani, Vegani, Intolleranti al Glutine e al Lattosio, la Ricetta del Burro di Pistacchi non ha praticamente controindicazioni.
Per preparare il Burro di Pistacchi scaldate una padella antiaderente a fiamma vivace. Unite quindi i pistacchi, abbassate il fuoco e fateli tostare un paio di minuti mescolando spesso in modo da evitare che si brucino.
Ancora caldi, metteteli in un canovaccio lavato senza ammorbidente, chiudetelo e sfregate i pistacchi in modo da rimuovere eventuali pellicine.
Trasferiteli in un robot da cucina e frullate fino a che non otterrete una consistenza cremosa. A seconda della potenza del mixer ci vorranno dai 5 ai 10 minuti. Trasferite il Burro di Pistacchi in un vasetto e conservate in frigorifero.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Oltre al classico burro di arachidi, potete preparare in modo del tutto simile un composto cremoso a partire da qualsiasi tipo di frutta secca come noci, mandorle e anacardi.
Consigli
Se non doveste riuscire a ottenere un composto liscio e cremoso (o perché i pistacchi sono troppo secchi o perché il mixer non è sufficientemente potente) potete unire un paio di cucchiai di olio di semi.
Conservazione
Il Burro di Pistacchi si conserva in frigorifero in un contenitore di vetro munito di coperchio per 2-3 giorni.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.