I Cannelloni di Melanzane sono un gustosissimo primo piatto da preparare quando si hanno a cena ospiti intolleranti al glutine!
In questa ricetta la pasta viene sostituita dalle melanzane, per creare un delizioso piatto perfetto per le cene con amici celiaci o intolleranti al glutine. Ad arricchire il tutto non mancano: polpa di pomodoro, carne macinata, besciamella, sottilette e parmigiano reggiano! Davvero squisita!
Se invece avete invitato a cena degli amici vegetariani, vi basterà semplicemente eliminare la carne macinata e creare il ripieno con una golosissima crema di ricotta e spinaci! Nessuno vi vieta di utilizzare la vostra fantasia come meglio credete e, magari in periodo invernale, sostituire il pomodoro con dei golosissimi funghi!
I Cannelloni di Melanzane sono un piatto sicuramente non leggerissimo, ma davvero buono, che saprà soddisfare sia voi che i vostri ospiti! Vi consiglio, in caso decidiate di servire anche il secondo, di non abbondare troppo o di preparare un piatto piuttosto leggero!
Prendete le melanzane, eliminate le due estremità e tagliatele a fettine di spessore medio. Cospargetele di sale e lasciatele a riposare per circa 30 minuti.
Friggete le melanzane in abbondante olio e poi riponetele su della carta assorbente per rimuovere l'olio in eccesso. Salatele leggermente.
Prendete una pentola e fate cuocere lo spicchio di aglio con un filo di olio d'oliva. Aggiungete anche la carne macinata e cuocete per qualche minuti mescolando continuamente.
Aggiungere sale, pepe, noce moscata, semi di finocchio e una foglia di alloro e continuate a cuocere per altri 5 minuti. Aggiungete ora 700 ml di polpa di pomodoro e continuate a cuocere fino ad ottenere un sugo bello denso.
Prendete una pirofila e mettete sul fondo un po' della polpa di pomodoro avanzata. Prendete il sugo di carne ed eliminate l'aglio e l'alloro.
Mettete un cucchiaio di sugo al centro delle fette di melanzane e aggiungete della besciamella. Arrotolate la fette e formate i cannelloni, disponendoli della pirofila uno accanto all'altro, con la chiusura alla base.
Mettete delle foglie di basilico sopra ai cannelloni e coprite con la besciamella, il sugo di pomodoro, le sottilette e il parmigiano.
Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti.
Lasciate raffreddare i Cannelloni di Melanzane per circa 10 minuti prima di servirli.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.