La Caponata di Verdure Miste è un contorno saporito, perfetto da preparare in Estate con zucchine, melanzane e pomodorini. Senza frittura ma con un retrogusto agrodolce, è perfetto per ogni occasione.
Cucinare le Verdure in Padella è il modo migliore per portare in tavola un contorno salutare e di stagione. Nel nostro caso abbiamo pensato di preparare una Caponata di Verdure ispirata alla classica Caponata Siciliana ma più leggera. Vi sveleremo infatti i trucchi per preparare una Caponata di Verdure non Fritte, perfetta se siete attenti alla linea o se non amate friggere.
Per la Ricetta della Caponata di Verdure vi serviranno delle verdure di stagione, come Melanzane, Zucchine e Pomodorini, ma anche Cipolle e, a piacere, Peperoni. Ovviamente, affinché possa essere definita caponata, manterremo il gusto agrodolce aggiungendo quasi sul finire della cottura lo Zucchero e l’Aceto.
Come accennato però, a differenza della Caponata di Melanzane, non andremo a friggere in olio profondo, quanto più a soffriggere tutte le verdure nella stessa padella, inserendole di volta in volta in base ai tempi di cottura.
La Caponata di Verdure Miste è un ottimo contorno tipicamente estivo perfetto per accompagnare una bella Grigliata di Carne o una gustosa ed estiva Grigliata di Pesce.
Per preparare la Caponata di Verdure cominciate lavando tutti gli ortaggi sotto acqua corrente.
Tagliate quindi melanzane e zucchine a tocchetti di un centimetro, i pomodorini a metà e la cipolla a fettine non troppo sottili, dopo averla sbucciata.
In una padella grande, scaldate un filo di olio, unite il peperoncino intero e le melanzane e fatele dorare.
Unite le zucchine e dopo circa 5 minuti anche i pomodorini.
Profumate con le foglie di basilico, regolate di sale e lasciate cuocere a fiamma media per circa 20 minuti.
Sul finire, unite lo zucchero e sfumate con l’aceto.
Quando non sentirete più il suo odore pungente sollevarsi dalla padella, la Caponata di Verdure è pronta. Spegnete e lasciate raffreddare completamente prima di servirla.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Per un contorno ancora più saporito, unite anche un Peperone rosso e lasciatelo cuocere per qualche minuto prima di procedere con melanzane e zucchine. Nessuno poi vi vieta di aggiungere, come nella caponata tradizionale, Capperi e Olive: daranno alla ricetta un sapore incedibile!
Consigli
Vi consigliamo di preparare la Caponata di Verdure con un giorno di anticipo perché, proprio come quella di melanzane, diventa ancora più buona una volta che tutti i sapori si sono amalgamati.
Conservazione
Potete conservare la Caponata di Verdure in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore a chiusura ermetica.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.