I Carciofi alla Giudia sono un gustoso contorno tipico della città di Roma, ma appartenenti alla tradizione della comunità ebraica. Si tratta di Carciofi fritti.
I Carciofi alla Giudia, o alla Giudea, sono un gustoso contorno tipico della città di Roma, ma appartenenti alla tradizione della comunità ebraica. Si tratta sostanzialmente di una Frittura di Carciofi precedentemente insaporita con Sale e Pepe.
Questi Carciofi Fritti, da non confondere con i Carciofi alla Romana, vengono consumati soprattutto durante la festività di Pesach, la Pasqua Ebraica.
Questo perché la ricetta originale dei Carciofi alla Giudia prevede che vengano utilizzate le Mammole, dei Carciofi coltivati tra Ladispoli e Civitavecchia, che sono di stagione proprio nel periodo di questa ricorrenza.
Ma le Mammole sono un ingrediente davvero versatile. Con questo tipo di Carciofo potete infatti preparare anche le Polpette di Carciofi e la Frittata di Carciofi! Ma nel frattempo vediamo subito come cucinare i Carciofi alla Giudia!
Per preparare i Carciofi alla Giudia prendete i carciofi ed iniziate eliminando le foglie esterne più dure e continuate fino a quando non troverete delle foglie morbide. Con un coltellino affilato iniziate a tagliare le foglie ad una ad una per eliminare la parte superiore più violacea. Dovrete tagliare all’incirca a metà carciofo, facendo attenzione a tagliare una foglia per volta senza intaccare le altre. Sempre con un coltellino spelate il gambo fino a renderlo liscio e rimuovete l’attaccatura delle foglie che avete staccato precedentemente.
Prendete una ciotola di grandi dimensioni e riempitela di acqua, aggiungeteci il succo di un limone e infine metteteci i carciofi. Lasciateli in ammollo per circa 10 minuti, poi toglieteli dall’acqua e fateli sgocciolare per eliminare tutta l’acqua in eccesso. Asciugateli bene e batteteli fra di loro per farli aprire leggermente.
In una pentola capiente fate cuocere dell’abbondante olio, dovrà ricoprire completamente i carciofi una volta immersi. Portate l’olio a 140°C-150°C poi immergeteci i carciofi per 10-15 minuti, avendo cura di controllare che la temperatura rimanga stabile. I carciofi sono cotti quando riuscirete a infilarci i rebbi di una forchetta alla base.
Una volta cotti i carciofi rimuoveteli dalla padella e appoggiateli su di un vassoio ricoperto di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Lasciateli sul vassoio per una ventina di minuti, poi riprendeteli e apriteli con una forchetta, cercando di formare la classica forma a rosa aperta. All’interno di ogni carciofo mettete del sale e del pepe, poi lasciate insaporire per qualche minuto.
Spruzzateli con dell’acqua o del vino bianco e rimetteteli nella padella con l’olio, ad una temperatura leggermente maggiore della precedente. Cuocete per un minuto, poi rimetteteli su di un vassoio foderato con la carta assorbente. Una volta eliminato l’olio in eccesso potete servire i Carciofi alla Giudia.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.