I Casoncelli di Porri e Patate sono una gustosa Ricetta Vegetariana di Pasta Ripiena Fatta in Casa, arricchita da un cremoso condimento a base di burro.
I Casoncelli di Porri e Patate sono un perfetto Piatto Autunnale ideale per sfruttare il ritorno nell’orto dei porri. Dal sapore delicato e avvolgente questa Ricetta dei Casoncelli prevede un gustoso ripieno a base di patate, porri, ricotta e Grana e una volta pronti, andranno poi saltati in una salsa a base di burro che renderà il piatto corposo e avvolgente, senza coprire il sapore delicato del ripieno.
Un’idea facile e gustosa per preparare la Pasta Ripiena Fatta in Casa con ingredienti semplici, servendo in tavola una saporita Ricetta Vegetariana che farà gola a tutta la famiglia. Ideale per un pranzo domenicale o in occasioni di ospiti a cena, potrete preparare i Casoncelli Porri e Patate anche in largo anticipo e cuocerli sul momento realizzando nel frattempo anche la salsa per condirli. Siamo certi che saranno un successone!
Per preparare i Casoncelli di Porri e Patate cominciate dalla sfoglia, quindi impastate le farine insieme alle uova fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e fatelo riposare in frigo per un’ora.
Nel frattempo dedicatevi al ripieno: pelate le patate e tagliate a tocchetti, in una padella preparate un soffritto con il porro affettato finemente e una volta imbiondito, aggiungete le patate e regolate di sale e pepe; bagnate con un goccio di acqua e coprite con il coperchio, cuocendo il tutto per 15-20 minuti. Quando le patate risulteranno morbide, trasferite il tutto in una ciotola e schiacciate con una forchetta in modo da creare un ripieno cremoso. Fatelo poi raffreddare in frigo e in ultimo unite la ricotta, il grana ed eventualmente regolate di sale e pepe.
Passato il tempo di riposo, riprendete l’impasto della sfoglia e stendetelo sottilmente, ricavatene dei dischi di 7 cm di diametro e distribuite all’interno di ciascuno una piccola porzione di ripieno. Chiudete la sfoglia a mezzaluna, ponete la chiusura verso il basso e schiacciate il centro del Casoncello pizzicandone anche le estremità. Proseguite in questo modo fino ad ultimare gli ingredienti.
Lessate i Casoncelli in acqua salata e nel frattempo fate sciogliere il burro in padella insieme all’acqua. Non appena saliranno a galla (3-4 minuti) scolate i Casoncelli direttamente nella padella dove avrete fatto imiondire il burro con qualche foglia di salvia e saltateli qualche minuto affinché si crei un fondo cremoso e vellutato. I vostri Casoncelli di Porri e Patate sono pronti per essere gustati!
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
A piacere potrete condire i Casoncelli di Porri e Patate aggiungendo della salvia o un trito di erbe aromatiche al burro oppure con un sugo di pomodoro fresco. Se volete rendere la presentazione più scenografica, potrete completare il piatto anche con del guanciale croccante e delle lamelle di mandorle tostate, per aggiungere una nota di croccantezza alla ricetta. In ultimo potrete aromatizzare la sfoglia dei Casoncelli aggiungendo spezie o erbe aromatiche come zafferano, cumino, prezzemolo o curcuma direttamente nell’impasto.
Consigli
La sfoglia dei Casoncelli di Porri e Patate dev’essere piuttosto sottile, altrimenti vista la veloce cottura, la chiusura in cui la sfoglia è doppia potrebbe risultare cruda. Utilizzate una macchina sfogliatrice per ricavare la sfoglia e tiratela in maniera graduale fino ad ottenere la sfoglia più sottile.
Conservazione
I Casoncelli di Porri e Patate si conservano in frigo, dentro a un contenitore ermetico, per 1-2 giorni. Al momento del consumo, riscaldateli in padella aggiungendo un goccio di acqua per renderli nuovamente cremosi.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.