I Cavatelli al Ragù di Carne sono un primo piatto di Pasta facile da realizzare che potete preparare per un pranzo in famiglia o per una cena con gli amici.
I Cavatelli al Ragù di Carne sono un primo piatto della tradizione italiana davvero super gustoso! Facile da preparare, questa Pasta al Ragù è perfetta da servire per un pranzo con tutta la famiglia oppure durante una cena con gli amici.
Il nostro consiglio è di rendere questi Cavatelli al Sugo di Carne ancora più gustosi realizzando sia il Ragù che i Cavatelli in Casa. E se il procedimento vi sembra lungo, nessun problema: potete realizzare entrambi in anticipo, così da poter poi preparare i Cavatelli con il Ragù in modo facile e veloce!
Per preparare i Cavatelli al Ragù di Carne iniziate lavando, mondando e tritando finemente il sedano, la cipolla e la carota.
Versate l’olio extravergine d’oliva in una pentola capiente e fate soffriggere per qualche minuto il trito di verdure.
Aggiungete la carne macinata precedentemente sbriciolata con le mani, mescolate per distribuire in maniera uniforme e cuocete per circa 5 minuti.
Sfumate con il vino rosso e lasciatelo completamente evaporare. Versate la passata di pomodoro, regolate di sale, aggiungete l’acqua e mescolate.
Abbassate la fiamma al minimo e cuocete per circa 3 ore, mescolando di tanto in tanto per amalgamare gli ingredienti.
Passato il tempo di cottura versate in pentola il latte, mescolate nuovamente per amalgamare e cuocete per altri 30 minuti.
Terminata la cottura del sugo spegnete il fuoco, coprite con un coperchio e lasciate riposare. Nel frattempo fate cuocere in abbondante acqua salata i cavatelli.
Scolate i cavatelli ancora al dente e aggiungeteli nella pentola con il sugo. Cuocete per qualche minuto a fiamma bassa, spolverizzate con del Parmigiano grattugiato a piacere e servite i Cavatelli al Ragù di Carne!
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Potete realizzare i Cavatelli al Ragù di Carne con il Macinato di Carne che preferite: Manzo, Suino, Pollo o quello che avete a disposizione. Se volete rendere il Ragù di Carne ancora più saporito potete aggiungerci del Peperoncino.
Consigli
Per rendere i Cavatelli al Ragù di Carne ancora più buoni vi consigliamo di utilizzare dei Cavatelli Fatti in Casa.
Conservazione
I Cavatelli al Ragù di Carne andrebbero consumati al momento, ma se proprio dovessero avanzare si possono conservare in frigorifero per un giorno, chiusi in un contenitore ermetico.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.