Vai al contenuto

Cestini di Panettone con Gorgonzola e Prosciutto Crudo

Con i Cestini di Panettone con Gorgonzola e Prosciutto: il dolce e il salato si sposano alla perfezione in una ricetta salata per un Natale creativo e sfizioso!

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Cestini di Panettone con Gorgonzola e Prosciutto Crudo
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 10 minuti
  • Cottura 10 minuti
  • Dosi per 12 persone

I Cestini di Panettone con Gorgonzola e Prosciutto sono l’idea salata perfetta per le feste natalizie: un mix di dolce e salato perfetto per dare un tocco gourmet agli aperitivi o antipasti dei pranzi e cene natalizi.

Se siete soliti pensare al Panettone esclusivamente come al dolce natalizio per eccellenza preparatevi a ricredervi: la Ricetta dei Cestini di Panettone combina la morbidezza e la dolcezza del panettone con il sapore intenso del gorgonzola e la delicatezza del prosciutto crudo. Tradizione e innovazione si fondono in questi Cestini Salati di Panettone per portare in tavola un finger food originale e gustoso.

La ricetta dei Cestini di Panettone con Gorgonzola e Crudo unisce sapori sorprendenti e un aspetto elegante, rendendola ideale per stupire amici e parenti con qualcosa di diverso dal solito che li conquisterà sin dal primo boccone!

Altre Ricette per Antipasti di Natale:

Ingredienti per 12 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATIS
  1. Per preparare i Cestini di Panettone con e Prosciutto Crudo iniziare tagliando il panettone a fette dello spessore di circa 1 cm e, con l’aiuto di un coppapasta del diametro di 8-10 cm ricavate tanti dischetti quanti cestini volete realizzare.
    Ricetta Cestini Panettone Preparazione 2
    Ricetta Cestini Panettone Preparazione 3
  2. Disponete ora i dischetti di panettone negli appositi spazi in una teglia da muffin e, facendo una leggera pressione, disponeteli per bene all’interno. Mettete poi il tutto in forno ventilato preriscaldato a 180°C per circa 10-12 minuti.
    Ricetta Cestini Panettone Preparazione 4
  3. Mentre i cestini cuociono in una ciotola mettete il gorgonzola, i gherigli di noce tritati grossolanamente a coltello e mescolate per bene fino ad ottenere una consistenza cremosa. Trascorso il tempo di cottura sfornate i cestini e fateli raffreddare.
    Ricetta Cestini Panettone Preparazione 6
    Ricetta Cestini Panettone Preparazione 7
  4. Disponete ora all’interno di ogni cestino un po’ di crema al gorgonzola e noci, con l’aiuto di un cucchiaino stendete per bene e passate alla preparazione delle rose di prosciutto crudo. Dividete la fatta in due seguendo il lato più lungo, ripiegate la fetta su se stessa e date la classica forma della rosa.
    Ricetta Cestini Panettone Preparazione 8
    Ricetta Cestini Panettone Preparazione 9
  5. Completate tutte le roselline disponetele su tutti i cestini ed ecco che i Cestini di Panettone con e Prosciutto Crudo saranno pronti per essere serviti e gustati. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
    Ricetta Cestini Panettone Prosciutto

Varianti e Alternative

A picare potete realizzare questi Cestini di Panettone Salati usando anche del formaggio spalmabile in sostituzione del gorgonzola e dello Speck invece del Prosciutto Crudo.

Conservazione

I Cestini di Panettone e Prosciutto Crudo si conservano tranquillamente in frigorifero per 1 giorno, vi basterà toglierli qualche minuto prima di servirli così che non risultino troppo freddi.

Commenti

  1. gianlucapiazzi67

    Li ho provati con il taleggio al posto del gorgonzola. Non sono male. Come panettone ho usato quello con canditi e uvetta, perché non ho trovato quello con solo uvetta. Che forse è meglio.
    Però non male, vediamo cosa dicono gli ospiti. 🤞