Le Chiacchiere di Carnevale Senza Lievito e Burro sono una ricetta light facile e veloce da preparare. Deliziate tutti i vostri ospiti con queste piccole bontà!
Le Chiacchiere di Carnevale Senza Lievito e Burro sono una rivisitazione della ricetta originale delle Chiacchiere di Carnevale, uno dei dolci per eccellenza di questa festa! Perfette per essere servite durante una merenda con i vostri bambini e la vostra famiglia, questa ricetta light è facile e veloce da realizzare e vi permetterà di creare dei dolcetti fritti davvero buonissimi.
Grazie all’assenza del burro e del lievito, l’impasto di queste chiacchiere a base di farina, uova e zuccheroaromatizzato con rum e scorza d’arancia risulta molto più friabile, morbido e asciutto: anche se andranno fritte le vostre chiacchiere non assorbiranno molto olio durante la cottura risultando così leggere e adatte a tutti.
Le Frittelle del Luna Park, le Chiacchiere al Forno, le Frittelle di Mele, le Graffe e tanti altri dolci vi aspettano all’interno della sezione del nostro sito interamente dedicata alla festa più colorata dell’anno: il Carnevale! Mettete le mani in pasta e scaldate l’olio per friggere, oggi si preparano le Chiacchiere di Carnevale Senza Lievito e Burro!
Per preparare le Chiacchiere di Carnevale Senza Lievito e Burro iniziate setacciando all'interno di una terrina la farina. Aggiungete quindi l'uovo, lo zucchero, il rum e la scorza d'arancia: amalgamate tutti gli ingredienti utilizzando una forchetta, trasferite l'impasto sul piano di lavoro, lavoratelo fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, avvolgetelo in della pellicola trasparente e fate riposare il tutto in frigorifero per mezz'ora circa.
Trascorso il tempo di riposo stendete sottilmente l'impasto utilizzando un matterello oppure l'apposita macchina per tirare la pasta: con una rotella dentellata tagliate le sfoglie in modo da creare dei rettangolini e incidete il centro di ogni forma con un paio di tagli.
Portate quindi all'interno di un tegame dai bordi alti l'olio per friggere alla temperatura di circa 165°C: calatevi all'interno poche chiacchiere per volta e rigiratele durante la cottura utilizzando un mestolo forato in maniera tale che possano dorarsi perfettamente su tutte le superfici.
Man mano che verranno pronti disponete i vostri dolcetti su un piatto foderato con della carta da cucina assorbente: ultimata la frittura trasferite le Chiacchiere di Carnevale Senza Lievito e Burro dalla carta assorbente ad un vassoio da portata, spolverate il tutto con abbondante zucchero a velo e servite ancora calde.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Al posto del rum utilizzato per aromatizzare l’impasto potete utilizzare altri liquori come del Limoncello o della grappa.
Consigli
Per aiutarvi a capire quando l’olio sarà giunto alla temperatura ideale per iniziare a friggere le Chiacchiere di Carnevale Senza Lievito e Burro, utilizzare un termometro da cucina per alimenti.
Conservazione
Potete conservare le Chiacchiere di Carnevale Senza Lievito e Burro per al massimo tre giorni all’interno di un contenitore ermetico.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.