I dolci fritti di Carnevale sono un must del periodo precedente la quaresima. Ecco quindi come preparare le Chiacchiere Vegane, perfette con la nostra ricetta senza uova né burro e ottime come le tradizionali.
Da Nord a Sud, le Chiacchiere di Carnevale prendono nomi sempre diversi: frappe, crostoni, galani, bugie, cenci e via dicendo. Anche le ricette, a seconda delle zone assumono connotazioni diverse, quindi non c’è da stupirsi troppo se vi proponiamo le Chiacchiere Vegane, perfette per tutti coloro che seguono una dieta vegana e hanno deciso quindi di eliminare i derivati animali dalla loro alimentazione.
La Ricetta delle Chiacchiere senza uova, latte o burro è piuttosto semplice e, per mantenere la croccantezza originaria di questo Dolce di Carnevale le abbiamo fritte, proprio come vuole la tradizione. Va da sé che senza uova né latte, gli ingredienti si riducono a una manciata: Farina, Fecola di Patate per renderle più leggere, Zucchero, Olio, Latte di Riso e infine, per dare sapore, Grappa e Vaniglia. L’impasto di questo dolce vegano della tradizione viene poi steso con la macchinetta per la pasta, tagliato e fritto.
Per preparare le Chiacchiere Vegan cominciate mescolando in una ciotola la farina, la fecola, il lievito e lo zucchero.
Versate quindi la grappa, l’olio, l’estratto di vaniglia e il latte poco per volta, impastando dapprima con una forchetta poi a mano. Dovrete ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Dividetelo quindi in 4 parti e cominciate a stenderle una alla volta con la macchinetta per la pasta, dallo spessore maggiore a quello inferiore.
Con una rotella taglia pasta dal bordo dentellato ricavate poi dei rettangoli di circa 15×7 cm e praticate dei tagli al centro per favorire la crescita delle chiacchiere in cottura.
In una padella scaldate almeno 3 dita di olio di semi e, quando avrà raggiunto i 170°C cominciate a friggere le chiacchiere, poche per volta fino a che non saranno dorate da entrambi i lati.
Scolatele delicatamente con una schiumarola, passatele su carta assorbente e servitele, spolverando a piacere con dello zucchero a velo.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Per preparare le Chiacchiere Vegane al Forno potete cuocere i vostri fazzoletti, dopo averli tagliati con la rotella, a 200°C per 15 minuti. Il risultato, più leggero dell’originale, sarà comunque delizioso.
Consigli
Vi consigliamo di stendere l’impasto il più sottile possibile perché è solo così che potrete ottenere delle chiacchiere vegane fragranti.
Conservazione
Le Chiacchiere vegan si conservano in un sacchetto di carta per 4-5 giorni, croccanti come appena fatte.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.