I Churros sono dolcetti fritti tipici della cucina spagnola, aromatizzati con la note dolce e speziata della cannella e perfetti per una merenda golosa!
I Churros sono dei deliziosi dolcetti a base di pasta choux fritta e passati poi nello zucchero semolato aromatizzato con la cannella. Tipici della cucina spagnola, la Ricetta dei Churros è piuttosto semplice ma comporta un paio di accortezze che se seguite alla lettera, vi faranno ottenere dei dolci fragranti e asciutti, assolutamente irresistibili.
Indispensabile per preparare i Churros Fritti, è l’utilizzo della sac à poche che andrà maneggiata per creare i filoni d’impasto da tuffare direttamente nell’olio caldo, quindi bisognerà prestare un po’ di attenzione durante questo passaggio per evitare di bruciarsi o di non ottenere una forma adeguata dei dolcetti.
Inoltre la Ricetta Originale dei Churros prevede la loro frittura, ma come vedremo sarà possibile prepararli anche al forno per crearne una versione più leggera, che potrete realizzare più spesso per la merenda dei più piccoli e non solo. Di certo questi Churros con Cannella faranno la gioia di ogni palato!
E ora allacciamo i grembiuli e sac à poche a portata di mano: oggi prepariamo insieme dei fragranti e irresistibili Churros seguendo la Ricetta Originale Spagnola!
Per preparare i Churros, cominciate dalla preparazione della pasta choux: in una casseruola versate l’acqua, aggiungete il burro e una volta sciolto portate ad ebollizione. A questo punto unite anche la farina e il sale e mescolate con un cucchiaio di legno per amalgamare il tutto. Cuocete per qualche minuto fino ad ottenere un panetto liscio che si stacca dalle pareti della pentola. Spegnete il fuoco e fate raffreddare per circa 15 minuti.
Una volta che il composto sarà tiepido aggiungete anche le uova una alla volta, avendo cura di far assorbire completamente il primo uovo prima di aggiungere il secondo. Quando otterrete un impasto liscio e denso, trasferitelo all’interno di una sac a poche con il beccuccio a stella di circa 2 cm di diametro.
Prendete una padella capiente e versateci l’olio per friggere. Scaldate fino a 160 gradi circa e aiutandovi con un coltello, tagliate l’impasto che farete fuoriuscire dalla sac à poche ogni 10 cm. Fate cuocere i Churros un paio di minuti per lato, fino a quando raggiungeranno un colore dorato. Toglieteli dalla padella e metteteli in un piatto con della carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
Mescolate lo zucchero semolato con la cannella e passateci i churros ancora caldi in modo da ricoprirli interamente. I vostri Churros sono pronti per essere serviti!
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
A piacere potrete omettere la cannella oppure sostituirla con del cacao amaro. Se invece volete rendere i vostri Churros davvero golosi, intingeteli per metà nel cioccolato fuso, una volta solidificato sarà un gustoso snack per la merenda.
Churros al Forno
Per preparare i Churros al Forno seguite la ricetta riportata sopra, create l’impasto a base di pasta choux e trasferitelo all’interno della sac à poche con bocchetta larga e stellata. Foderate con la carta forno una leccarda e procedete a creare i Churros, sempre tagliando l’impasto a circa 10 cm e avendo cura di distanziarli bene tra di loro perché in cottura cresceranno. Cuoceteli poi in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 18-20 minuti. Lasciateli raffreddare per una decina di minuti nel forno con lo sportello semi-aperto e infine sfornateli e passateli nello zucchero con la cannella. I vostri Churros al Forno sono pronti per essere gustati!
Consigli
Se l’impasto dei Churros dovesse sembrarvi troppo asciutto potrete aggiungere un goccino di latte, fino ad ottenere una consistenza densa ma fluida.
Conservazione
I Churros si conservano a temperatura ambiente, dentro a un contenitore ermetico, per 2-3 giorni.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.