Le Cosce di Pollo in Padella sono uno sfizioso Secondo di Carne, facile e veloce, da preparare all'ultimo minuto per una cena al volo. Vediamo insieme la ricetta!
Le Cosce di Pollo in Padella sono una Ricetta Facile e Veloce da preparare all’ultimo minuto, quando il tempo ai fornelli scarseggia ma non si vuole rinunciare a servire un buon Secondo di Carne.
Per preparare i Fusi di Pollo in Padella servono davvero pochi ingredienti, che a piacere potrete anche personalizzare a seconda di ciò che avrete in casa, variando odori, spezie e sapori come più vi piace. Passaggio essenziale nella ricetta è sicuramente la sfumatura con vino bianco, che arricchisce di sapore il fondo di cottura e la carne, rendendola anche più tenera e succosa.
La Ricetta delleCosce di Pollo al Vino Bianco è ideale per ogni pranzo o cena in famiglia, ma all’occorrenza saranno perfette anche quando avrete degli ospiti, perché si preparano in fretta, non hanno molti passaggi e vi permetteranno di godervi la serata in compagnia, senza rinchiudervi in cucina.
E ora tutti in cucina e accendiamo i fornelli: prepariamo insieme queste sfiziose e veloci Cosce di Pollo in Padella!
Per preparare le Cosce di Pollo in Padella mette in padella un filo di olio, lo spicchio d’aglio, l’allora, la salvia, il rosmarino e fate scaldare a fuoco vivace. Mettete poi le cosce nella padella e fate rosolare a fiamma alta su entrambe i lati per qualche istante.
Quando le cosce saranno ben rosolate salate, pepate e sfumate con un po’ di vino bianco. Quando la parte alcolica sarà evaporata coprite con un coperchio e fate cuocere rigirando di tanto in tanto.
A cottura quasi ultimata togliete il coperchio, alzate la fiamma e fate asciugare il fondo di cottura creando così una perfetta crosticina su tutti i lati delle cosce. Servite le vostre Cosce di Pollo in Padella appena pronte!
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
La ricetta delle Cosce di Pollo in Padella è piuttosto semplice, ma a piacere potrete insaporirla con altre erbe aromatiche come il rosmarino, il timo e la maggiorana oppure aggiungendo delle spezie come la paprika (forte o dolce), il cumino o la curcuma. Se poi amate un tocco agrodolce, aggiungete anche un cucchiaino di miele negli ultimi minuti di cottura (quelli senza coperchio): il miele si caramellizzerà creando un goloso contrasto di sapori.
Consigli
Prima di cucinare i fusi di pollo assicuratevi che non vi sia eventualmente della peluria sulla pelle. Nel caso rimuovetela bruciandola sopra un fornello.
Conservazione
Le Cosce di Pollo in Padella si conservano in frigo, dentro un contenitore ermetico, per 1 giorno. Al momento del consumo riscaldatele in padella con il coperchio per una decina di minuti.
Ciao! Cottura 30-40 minuti a seconda delle dimensioni; certo puoi anche aggiungere della salsiccia intera oppure sgranata (a bocconcini)…
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.
Ciao volevo il tempo della cottura di una coscia di pollo e poi se assieme ci poteva aggiungere la salsiccia ?
Ciao! Cottura 30-40 minuti a seconda delle dimensioni; certo puoi anche aggiungere della salsiccia intera oppure sgranata (a bocconcini)…