Le Cozze Gratinate sono uno sfizioso antipasto di mare che potete proporre anche come finger food per l'aperitivo con gli amici oppure durante una cena a buffet.
Le Cozze Gratinate sono uno sfizioso antipasto di mare che deriva dalla tradizione culinaria del Sud Italia dove è possibile trovarle in ogni Regione, con qualche piccola variazione negli ingredienti. Le Cozze al Gratin, così come le Capesante Gratinate, sono perfette da proporre come finger food per l’aperitivo con gli amici oppure durante una cena a buffet, ma sono anche uno degli antipasti tipici del periodo natalizio, magari inseriti in un menù di pesce.
Certo le Cozze Gratinate al forno sono così saporite e leggere che si adattano benissimo anche a menù estivi, avendo pure il pregio di essere facili e veloci da preparare. L’unica accortezza sarà quella di pulire bene le cozze prima di cuocerle, ecco quindi pronta per voi una guida che vi spiega passo passo Come Pulire le Cozze in maniera corretta e semplice, dandovi anche qualche consiglio su come sceglierle e conservarle.
Per condire le nostre Cozze Gratinate noi abbiamo optato per la ricetta classica a base di pan grattato, olio EVO, acqua di cottura delle cozze e un trito di aglio e prezzemolo fresco. Ma come vedremo è possibile insaporire ulteriormente la ricetta con un tocco personale che segua i vostri gusti.
Per preparare le Cozze Gratinate iniziate lavando molto bene le cozze. Mettetele a cuocere a fuoco alto in una casseruola per farle aprire (ci vorranno circa 5-6 minuti), poi sgocciolatele ed eliminate la parte di guscio dove il frutto non è attaccato. Ripulite invece il bordo del guscio con la cozza, infine filtrate l’acqua di cottura delle cozze e tenetela da parte.
In una ciotola unite il pangrattato con 3 cucchiai di olio EVO, l’aglio e il prezzemolo precedentemente tritati, il sale e il pepe. Mescolate bene gli ingredienti poi aggiungete l’acqua di cottura delle cozze poco alla volta, dovrete ottenere un composto pastoso ma morbido.
Rivestite una leccarda con la carta forno e disponete i gusci con le cozze vicini, senza sovrapporli. Poi distribuite un cucchiaino di composto in ogni guscio, ricoprendo interamente le cozze. Infine spolverizzate la superficie di ogni cozza con del pangrattato aggiuntivo (che doni croccantezza) un po’ di pepe e un filo di olio EVO.
Infornate le cozze in forno preriscaldato a 200º per 12 minuti, poi proseguite la cottura di altri 3-5 minuti con la funzione grill e alzando la temperatura a 250º.
Una volta gratinate e croccanti, sfornate le vostre Cozze Gratinate e lasciatele intiepidire prima di servirle.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
C’è una scuola di pensiero che preferisce aggiungere del parmigiano grattugiato al composto con cui si copriranno le cozze. Noi abbiamo optato per la ricetta classica, ma se desiderate provare anche questa versione aggiungete al composto di pangrattato circa 50 gr di parmigiano. Molto saporita è anche la versione che prevede di aggiungere al pan grattato della scorzetta di limone grattugiata, che si sposa bene con le cozze e ne rinfresca il sapore.
Consigli
Vi consigliamo di cuocere sempre preventivamente le cozze in modo da poter scartare quelle già morte, che rimangono chiuse. Infine un trucchetto per ottenere delle Cozze Gratinate molto croccanti, è quello utilizzate del pane grattugiato a grana media.
Conservazione
Le Cozze Gratinate si conserveranno in frigorifero, dentro a un contenitore ermetico, per 1 giorno.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.