Vai al contenuto

Crema di Grana Padano

La Crema di Grana Padano è una gustosa salsa al formaggio che potete preparare per i vostri aperitivi o da abbinare ad altre portate per insaporirle!

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Crema di Grana Padano
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 5 minuti
  • Cottura 15 minuti
  • Dosi per 4 persone

La Crema di Grana Padano è una gustosa salsa al Formaggio che potete preparare per arricchire i vostri aperitivi oppure da abbinare ad altre portate per insaporirle! All’aperitivo potete servirla sulle tartine oppure in comode ciotoline per intingerci le Polpette di Verdura o le Zeppole di Pasta Cresciuta.

Oppure potete utilizzare la Crema al Grana Padano per condire una semplice pasta o della carne. Io la preparo spesso da abbinare ai fritti, soprattutto ai Nuggets.

Se poi avete a disposizione solamente il Parmigiano Reggiano e non il Grana, potete preparare la Crema di Parmigiano! E ora vediamo insieme la ricetta della Crema di Grana Padano!

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATIS
  1. Per preparare la Crema di Grana Padano iniziate facendo cuocere il latte, ma senza portalo ad ebollizione. Nel frattempo in una ciotola versate il burro precedentemente sciolto. Aggiungete anche la farina a pioggia, mescolando continuamente con una frusta. A questo punto aggiungete anche il latte caldo a filo, senza mai smettere di mescolare.
  2. Mettete il composto sul fuoco a fiamma bassa e continuate a mescolare fino a quando non si sarà addensato. Spegnete il fuoco e aggiungete il grana grattugiato, sempre mescolando con le fruste fino ad ottenere un composto omogeneo. Ecco che la Crema di Grana Padano è pronta! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Se volete rendere la vostra Crema di Grana Padano ancora più saporita potete aggiungerci della Noce Moscata oppure dei pezzettini di Noci.

Conservazione

La Crema di Grana Padano si conserva in frigorifero per un paio di giorni, chiusa in un contenitore ermetico oppure in una ciotola con della pellicola per alimenti a filo.

Commenti

    1. Redazione Club delle Ricette

      Ciao Monica, non è il massimo ma puoi. Tieni tuttavia in considerazione che congelare la crema di Grana Padano può alterarne la texture e causare separazione o diventare granulosa dopo lo scongelamento.

    2. monicapissavini

      Grazie!!