La Crema Pasticciera al Cioccolato è una golosa variante della classica Crema Pasticciera che potete utilizzare per farcire torte, biscotti, brioches e macarons. Vediamo insieme come prepararla.
La Crema Pasticciera al Cioccolato è una delle creme dolci più utilizzate in pasticceria ed è proprio per via della sua versatilità che è importante sapere come prepararla. Vi farà piacere sapere che la Ricetta della Crema Pasticciera al Cioccolato altro non è che una rivisitazione della classica Crema Pasticcera, o Crema Gialla, alla quale viene aggiunto il Cioccolato Fondente. Un risultato simile può essere ottenuto anche con il Cacao, dando vita alla Crema al Cacao, ma con il cioccolato avrà tutto un altro sapore!
Se quindi ancora vi state chiedendo come fare la Crema Pasticcera è arrivato il momento di mettervi ai fornelli. Procuratevi del Latte, meglio se intero, Uova, Zucchero, Farina e CioccolatoFondente di prima qualità e preparatevi a realizzare la migliore Crema Pasticciera al Cioccolato Fondente di sempre. Non riuscirete a resistere alla tentazione di assaggiarla, magari insieme a della frutta fresca oppure utilizzarla per preparare una Crostata con la Crema Pasticcera.
La Crema Pasticciera al Cioccolato può essere utilizzata per farcire i Bignè o i Cornetti o per preparare uno dei nostri Dolci Golosi con la Crema Pasticcera. Unita alla panna montata invece, darà vita una sfiziosa Crema Chantilly al Cacao. Insomma, non avete che l’imbarazzo della scelta!
Per preparare la Crema Pasticciera al Cioccolato cominciate mettendo il latte in un pentolino. Accendete la fiamma e scaldatelo fino a sfiorare il bollore.
A parte, in un altro pentolino, mescolate con una frusta da cucina i tuorli con lo zucchero e la farina. Il risultato dovrà essere un composto cremoso e senza grumi.
Versate a filo il latte caldo, sempre mescolando con una frusta, quindi trasferite nuovamente il composto sul fuoco.
Mescolate sempre e lasciate cuocere fino a che la salsa non si sarà addensata. Ci vorranno all’incirca 5 minuti.
A questo punto toglietela dalla fiamma, unite il cioccolato fondente a tocchetti (o tritato grossolanamente al coltello) e mescolate bene fino a che non si sarà completamente sciolto.
Trasferitelo in una ciotola e copritelo con una pellicola a contatto.
Utilizzate la Crema Pasticciera al Cioccolato solo quando si sarà completamente raffreddata.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Preparare una Crema Pasticcera al cioccolato senza glutine è molto semplice. Sarà infatti sufficiente sostituire la farina con 40 g di amido di mais. Nessuno noterà la differenza!
Consigli
Se raffreddandosi o durante la cottura dovessero formarsi dei grumi non disperate. Frullate la crema con un mixer a immersione e il gioco è fatto!
Conservazione
La Crema Pasticciera al Cioccolato si conserva in frigorifero per un paio di giorni coperta con della pellicola trasparente. Eventualmente potete anche congelarla per un mese circa.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.