Il Croccante alle Nocciole è un dolce tipico del periodo natalizio preparato con nocciole tostate e un caramello a base di zucchero, succo di limone e acqua.
Il Croccante alle Nocciole è un dolce tipico del periodo natalizio, perfetto per essere servito a fine pasto come stuzzicante dessert da sgranocchiare.
Questa Ricetta del Croccante alle Nocciole vi permetterà di ottenere un croccante saporito, ambrato ma non troppo duro, in modo che anche i più piccoli possano mangiarlo. Per prepararlo utilizzeremo poi le nocciole intere e leggermente tostate in forno, in modo che sprigionino i loro oli essenziali e il loro incredibile sapore, e per creare il caramello useremo zucchero, succo di limone e acqua. Nulla di più semplice!
Facile e veloce da preparare, il Croccante di Nocciole Fatto in Casa sarà pronto in meno di mezz’ora e una volta raffreddato potrà essere conservato a lungo, anche per tutto il periodo delle feste. Spezzettatelo grossolanamente e offritelo ai vostri ospiti a fine pasto insieme a un liquore che esalti il sapore tostato del Croccante di Nocciole, come ad esempio la crema al Whisky: vedrete che i vostri ospiti apprezzeranno di sicuro!
Per preparare il Croccante alle Nocciole preriscaldate il forno a 180°C, nel frattempo ricoprite una teglia da forno con della carta forno e distribuitevi sopra le nocciole in modo omogeneo. Quando il forno arriva a temperatura tostate le nocciole per circa 5 minuti, poi sfornatele e passatele con un canovaccio per rimuoverne la pellicina.
Prendete una pentola e versateci l’acqua, il succo di limone e lo zucchero e fate sciogliere a fiamma media fino a quando raggiungerà un bel colore ambrato. A questo punto abbassate la fiamma e aggiungete anche le nocciole, sempre continuando a mescolare.
Quando il composto sarà pronto versatelo dentro ad una teglia ricoperta di carta forno, livellatene velocemente la superficie e lasciate raffreddare completamente. Prima di servire il vostro Croccante alle Nocciole, tagliatelo a barrette o pezzetti e trasferitelo sul piatto da portata.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
A piacere potrete aromatizzare il vostro Croccante alle Nocciole con l’aggiunta di un pizzico di cannella o chiodi di garofano tritati. Inoltre potrete arricchirlo unendo al caramello anche della frutta candita come arance, cedro o zenzero, oppure del riso soffiato.
Consigli
Per lavare facilmente la pentola dove avrete preparato il caramello, vi basterà riempirla di acqua e farla scaldare sul fuoco: in questo modo il caramello si scioglierà nell’acqua e la pentola non avrà incrostazioni.
Conservazione
Per conservare il Croccante alle Nocciole vi basterà semplicemente avvolgerlo nella carta oleata e conservarlo in una scatola di latta riposta in un luogo fresco ed asciutto.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.