Vai al contenuto

Crostata al Limone

La Crostata al Limone (o Tarte au Citron) è una crostata farcita con crema al limone tipica della pasticceria francese. Esiste anche la versione con le meringhe.

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Crostata al Limone
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 30 minuti
  • Cottura 25 minuti
  • Dosi per 4 persone

La Crostata al Limone (detta anche Tarte au Citron) è una crostata farcita con crema al limone tipica della pasticceria francese. In realtà questa torta è la sorella minore di una ben più famosa torta francese al limone che è la Tarte au Citron Meringuée, la Crostata Meringata al Limone.

Questa Torta alla Crema di Limone è leggera e poco impegnativa sia da fare che da gustare. In effetti è perfetta per concludere un pranzo o una cena particolarmente abbondanti. La ricetta di questa Tarte au Citron è davvero facile, infatti si prepara con pochi ingredienti e in meno di 40 minuti. Sicuramente i dolci al limone sono sempre molto apprezzati, basti pensare a quanto successo può avere un dolce semplice come questa Crostata con Crema di Limone o semplicemente delle Mini Cheesecake al Limone. E ora vediamo insieme come preparare la Crostata al Limone!

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATIS
  1. Per fare la Crostata al Limone iniziate preparando la pasta frolla. Su una spianatoia versate la farina a fontana e al centro tagliateci a cubetti il burro freddo di frigorifero. Iniziate a tagliare il burro nella farina aiutandovi con un raschietto, fino ad ottenere dei pezzetti di burro piccoli. Ridisponete la farina a fontana e al centro metteteci lo zucchero e le uova.
  2. Ora cominciate ad impastare il tutto a mano fino ad ottenere la frolla. Quando quest’ultima sarà quasi pronta aggiungeteci la vanillina. Continuate ad impastare fino ad ottenere una frolla compatta e appiattitela fino ad ottenere un’altezza di circa mezzo centimetro. Avvolgete la frolla nella carta forno e mettetela a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  3. Per fare la Crema al Limone mettete in un padellino l’acqua, lo zucchero, la scorza di un limone limone, mescolate con cura e portate a bollore. Spremete i limoni, in una tazza unite il succo ottenuto, la fecola e mescolando con cura amalgamate bene il tutto.
  4. Versate ora il composto di fecola e succo di limone nella pentola con l’acqua, lo zucchero e la scorza di limone, abbassate al minimo la fiamma, aggiungete anche il burro e mescolate bene fino al primo bollore.
  5. Togliete dal fuoco e unite una alla volta le 2 uova mescolando energicamente con la frusta così da amalgamare bene il tutto. Trasferite in una zuppiera e fate raffreddare.
  6. Prendete la pasta frolla dal frigorifero e stendetela con il matterello. Prendete uno stampo per crostate, imburratelo e infarinatelo, stendete all’interno la pasta frolla facendo un bel bordo ed eliminando l’eccesso. Bucherellate con i rebbi di una forchetta la pasta e ricopritela con della carta forno ricoperta di fagioli secchi oppure riso. Mettete in forno per 20 minuti a 180°C. Sfornate la frolla e rimuovete la carta forno con i pesi utilizzati e cuocete per altri 10 minuti.
  7. Versate la crema al limone sulla pasta frolla livellandone la superficie con l’aiuto di una spatola. Riponete in frigorifero per un paio di ore e poi servite la vostra Crostata al Limone. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Potete sostituire ai limono un’arancia ottenendo così un gustosissima Crostata alla Crema di Arancia o dei Lime e avrete così una estiva Crostata alla Crema di Lime

Consigli

Se utilizzate limoni molto succosi dovete ridurre la quantità di acqua o aumentare quella della fecola di patate.

Conservazione

La Crostata al Limone si conserva per qualche giorno in frigorifero.

Commenti