La Crostata alle Noci e Caramello Salato è un dessert goloso preparato con una fragrante base di pasta, farcita da un ricco ripieno al caramello, panna e noci.
La Crostata alle Noci e Caramello Salato è un dolce facile da preparare e assolutamente goloso, perfetto per accompagnare una tazza di tè fumante in un fredda giornata autunnale. I tempi di preparazione sono davvero veloci e la ricetta non presenta grandi difficoltà, al di là del preparare un caramello a regola d’arte. Ma non temete, perché vi forniremo tutte le dritte per riuscire nell’impresa!
Preparata con ingredienti semplici, la Crostata al Caramello Salato e Noci prevede una fragrante base di pasta preparata con olio di semi e un ricco ripieno di caramello salato con panna e noci tritate grossolanamente, che doneranno una consistenza croccante al dessert e la loro inconfondibile nota aromatica.
La Crostata di Noci con Caramello sarà il dolce ideale da servire per la merenda, ma sarà delizioso anche per la prima colazione o come dessert da fine pasto, soprattutto se unito ad una pallina di gelato alla vaniglia, il cui sapore si sposa alla perfezione con quello di questa crostata. Impossibile rimanere insoddisfatti!
Per preparare la Crostata alle Noci e Caramello Salato partite dalla preparazione della base di pasta: in una ciotola unite l’uovo, lo zucchero e l’olio e mescolate bene per ottenere un composto omogeneo, poi aggiungete la farina, il lievito e la vanillina e lavorate il composto fino ad ottenere un panetto liscio. Imburrate e infarinate una teglia da crostata e utilizzando le mani, compattate l’impasto sul fondo e sui bordi della tortiera, foderandola interamente.
Adesso dedicatevi al ripieno. In una padella antiaderente ampia cominciate facendo sciogliere due cucchiai di zucchero, poi aggiungete gradualmente il restante zucchero a cucchiaiate e solo quando il precedente sarà del tutto sciolto. Nel frattempo portate a bollore la panna e aggiungetela a filo al caramello insieme al pizzico di sale, sempre mescolando e ottenendo una crema omogenea.
A questo punto aggiungete anche le noci tritate, mescolate velocemente e versate il ripieno all’interno della pasta. Livellate con cura e cuocete il dolce in forno a 180°C per 35 minuti circa. Quando risulterà ben dorata, sfornate la vostra Crostata alle Noci e Caramello Salato e lasciatela raffreddare completamente prima di servire.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
A piacere potrete preparare la stessa ricetta sostituendo le noci con delle mandorle, delle nocciole o delle noci Pecan. Invece la pasta della base si può aromatizzare con della scorza di arancia oppure della cannella, che si sposano bene con il sapore complessivo del dolce.
Consigli
Per preparare il caramello per la Crostata alle Noci è indispensabile tenere la fiamma medio bassa e aggiungere gradualmente lo zucchero da sciogliere in modo da tenere sotto controllo la temperatura ed evitare di bruciarlo. Inoltre vi consigliamo di mescolarlo con un cucchiaio di metallo per poi poter rimuovere con più facilità lo zucchero cristallizzato.
Conservazione
La Crostata alle Noci e Caramello Salato si conserva a temperatura ambiente, sotto a una campana per dolci, fino a 2-3 giorni.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.