Le Crostatine al Cioccolato sono una merenda ideale per i più piccoli, un dolcetto facile e veloce preparato con pasta frolla e Cioccolato che piace proprio a tutti. Ecco la nostra ricetta per farle in casa!
Le Crostatine al Cioccolato Fondente sono dei dolcetti mono-porzione davvero golosissimi, fragranti e ricchi di sapore. Realizzate con uno stato di Frolla classica a base di burro, questa Ricetta delle Crostatine prevede una farcia a base di crema al cioccolato fondente preparata con aggiunta di latte, burro e maizena per ottenere una consistenza vellutata.
Facili e veloci da preparare le Crostatine al Cioccolato Fondente sono pronte in appena 40 minuti e sono un ottima idea per una merenda sana e genuina dei piccoli di casa e perché no, anche per gli adulti: una di queste Crostatine al Cioccolato insieme a un caffè è sicuramente una dolce e golosa pausa, che vi farà fare il pieno di energie prima di rimettervi in opera.
Inoltre come vedremo potrete arricchire o aromatizzare la crema al cioccolato fondente per servire delle crostatine ancora più saporite, magari da servire a fine pasto come piccola pasticceria, variando la decorazione a seconda dell’aggiunta di ingredienti, in modo da offrire ai vostri ospiti una variazione di gusti con una sola preparazione.
E per ottimizzare i tempi vi consigliamo di preparare le Crostatine al Cioccolato Fondente il giorno prima, in questo modo avrete già pronto il dessert in caso attendiate ospiti: vi assicuriamo che saranno fragranti e saporite come appena fatte!
Per preparare le Crostatine al Cioccolato Fondente iniziate con la pasta frolla: tagliate il burro a cubetti e mettetelo in una ciotola con lo zucchero. Sminuzzatelo con la punta delle dita fino a ottenere un composto bricioloso. Aggiungete i tuorli, seguiti dalla farina e dal sale. Impastate il tutto velocemente, il tanto che basta a ottenere una massa omogenea e priva di striature di burro. Formate un panetto sodo e avvolgetelo nella pellicola per alimenti. Fate riposare per almeno 30 minuti.
Passate ora alla preparazione della crema: in una casseruola fate fondere il burro con il latte. Portate a ebollizione e fuori dal fuoco aggiungete il cioccolato tritato e lo zucchero. Mescolate fino ad amalgamare, unite l’amido di mais setacciato e mettete di nuovo sul fuoco a fiamma dolce. Cuocete sempre girando fino a quando la crema inizierà ad addensare. Trasferite in una ciotola e fate raffreddare.
Stendete la pasta frolla con il mattarello in una sfoglia di 5 mm e foderate 8 stampi da tartelletta da 10 cm di diametro. Bucherellate la base con una forchetta. Farcite le crostatine con la crema preparata arrivando a 5 mm dal bordo. Con i ritagli di pasta decoratele formando una griglia. Cuocete nel forno caldo a 180° per 25 minuti.
Una volta cotte sfornate e fate raffreddare le vostre Crostatine al Cioccolato Fondente prima di servirle.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Se non gradite il gusto intenso del cioccolato fondente, ne potrete usare uno a percentuale minore oppure al latte. Inoltre per arricchire ulteriormente queste Crostatine al Cioccolato Fondente, potrete aggiungere alla crema dell’Estratto di Vaniglia, della scorza di arancia grattugiata, un cucchiaio di liquore come il Rum o il Brandy, oppure della granella di nocciole. Per la versione vegan invece, seguite la nostra ricetta della Frolla Vegana e utilizzate un latte vegetale a scelta e della margarina per la crema al cioccolato.
Consigli
Per una perfetta riuscita del dolce assicuratevi che la frolla sia ben fredda quando andate a stenderla: solo così le crostatine risulteranno fragranti.
Conservazione
Le Crostatine al Cioccolato Fondente si conservano sotto una campana per dolci per 3-4 giorni.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.