I Fagottini di Lasagne Ricotta e Spinaci, o Saccottini Ricotta e Spinaci, sono un primo piatto gustosissimo perfetto per chi è alla ricerca di un primo piatto vegetariano al forno o un primo piatto che unisce la tradizione con un tocco di creatività.
I Fagottini di Lasagne Ricotta e Spinaci sono una gustosa variante dei Fagottini di Lasagne al Forno o Saccottini di Lasagna che in questa versione vengono farciti con un classico ripieno a base di Ricotta e Spinaci per una versione vegetariana come nei classici Cannelloni Ricotta e Spinaci.
La Fagottini di Lasagne Ricotta e Spinaci è una ricetta molto sfiziosa perfetta per portare in tavola un primo piatto speciale e ricco di gusto ottima per una classico pranzo della domenica in famiglia o per un pranzo o una cena durante il periodo delle feste come ad esempio per il vostro Menù di Natale o il Menù di Pasqua.
Come per i Fagottini di Lasagne al Fornoscoprirete che la realizzazione dei Fagottini di Lasagne Ricotta e Spinaci è davvero molto facile e siamo certi che stupirà sia voi che i vostri ospiti non solo per il gusto ma anche per l’aspetto caratteristico che li contraddistingue. Il ripieno di Ricotta e Spinaci, dal gusto delicato ed unico, rende questi Fagottini Salati al Forno un primo piatto perfetto anche per chi non mangia carne o per chi è alla ricerca di un primo leggero ma molto gustoso e invitante.
Per preparare i Fagottini di Lasagne Ricotta e Spinaci iniziate facendo soffriggere per qualche secondo uno spicchio d’aglio con un filo d’olio d’oliva, aggiungete gli spinaci, salate, pepate, abbassate la fiamma e fate cuocere con il coperchio fino a quando non risulteranno bene teneri. Una volta pronti strizzateli per bene e tagliateli a coltello. Metteteli in una ciotola con il formaggio grattugiato, la ricotta, sale, pepe e mescolate per bene il tutto.
Iniziate ora la preparazione dei fagottini dividendo a metà un foglio di pasta fresca per lasagne da lato lungo, mettete al centro di una striscia di pasta un cucchiaio di besciamella e mettete sopra (creando una croce) l’altra striscia di pasta.
Disponete al centro cucchiaio abbondante di farcitura ricotta e spinaci, una spolverata di formaggio grattugiato ed in fine una fetta di mozzarella.
Iniziate ora a richiudere il fagottino piegando un senso antiorario le strisce di pasta aggiungendo sempre un pochino di besciamella che servirà a tener fermi i vari strati di pasta fresca.
Mettete ora sul fondo di una pirofila da forno un po’ di besciamella e disponete all’interno di vostri fagottini di lasagna. Completate con uno strato di besciamella una bella spolverata di formaggio grattugiato e cuocete in forno a 180°C per circa 30-40 minuti.
Una volta pronti ecco che i Fagottini di Lasagne Ricotta e Spinaci sono ora pronti per essere serviti e gustati ben caldi.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
A piacere potete arricchire ulteriormente i Fagottini di Lasagne Ricotta e Spinaci aggiungendo altra besciamella nella farcitura subito dopo lo strato di ricotta e spinaci.
Consigli
Se utilizzate una sfoglia per lasagne spessa vi consigliamo di sbollentarla per qualche secondo in abbondante acqua calda, stenderla poi su un panno pulito e poi procedere all’assemblaggio dei saccottini.
Conservazione
I Fagottini di Lasagne Ricotta e Spinaci si conservano in frigorifero per 2 giorni e possono essere congelati senza problemi.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.