Vai al contenuto

Farfalle con Gamberetti, Fagiolini e Cavoletti

Le Farfalle con Gamberetti, Fagiolini e Cavoletti sono un cremoso primo piatto ricco di gusto. Pronto in poco tempo vi conquisterà grazie alla combinazione di sapori che ben si sposano tra loro.

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Farfalle con Gamberetti, Fagiolini e Cavoletti
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 10 minuti
  • Cottura 30 minuti
  • Dosi per 4 persone

Si sa che far mangiare le verdure ai più piccoli è sempre un’impresa e spesso la scena si ripete con il pesce. Ecco perché oggi vi proponiamo la Ricetta delle Farfalle con Gamberetti, Fagiolini e Cavoletti, un buon escamotage per mascherare alcuni ingredienti poco apprezzati sotto un velo di Panna, amata invece da tutti. 

Già perché non dovete pensare alle Farfalle con Gamberetti, Fagiolini e Cavoletti come a un piatto per bambini: il sapore ricercato e l’abbinamento particolare la rendono una ricetta perfetta per tutte le occasioni, dalle cene in famiglia a quelle con gli amici. Per preparare la Pasta con i Gamberetti vi consigliamo di utilizzare i Gamberetti giù puliti, in salamoia o surgelati, mentre per le verdure dovrete affidarvi alla stagionalità oppure optare per prodotti surgelati. 

Tra gli altri primi piatti a base di pesce e verdure vi consigliamo di provare le Lasagne con Pesto e Gamberetti, le Casarecce con Carciofi e Gamberi e le Linguine al Pomodoro, Vongole e Zucchine.

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATIS
  1. Per preparare le Farfalle con Gamberetti, Fagiolini e Cavoletti cominciate della pulizia dei cavoletti di Bruxelles. Rimuovete dapprima il pezzetto di torsolo alla base, quindi un giro di foglie esterne.
  2. Divideteli a metà e lessateli in abbondante acqua salata per 15 minuti. In alternativa è possibile cuocerli al vapore per lo stesso tempo.
  3. Nel frattempo, in una padella, scaldate l’olio con lo spicchio di aglio in camicia. Unite i gamberetti puliti e fateli rosolare a fiamma vivace per qualche minuto.
  4. Unite quindi i fagiolini surgelati, regolate di sale e lasciate cuocere per 5-7 minuti.
  5. Una volta pronti anche i cavolini, scolateli con una schiumarola direttamente in padella insieme agli altri ingredienti.
  6. Unite la panna, insaporite con una macinata di pepe fresco e lasciate cuocere per altri 5 minuti.
  7. Lessate la pasta per il tempo indicato sulla confezione nella stessa acqua utilizzata per i cavoletti e, una volta pronta, scolatela e saltatela con il sugo a fiamma vivace in modo da distribuire tutti i sapori. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

È semplice trasformare questo piatto in una ricetta vegetariana semplicemente omettendo i gamberetti. Il piatto non subirà grosse modificazioni, mantenendo pressoché inalterato il gusto.

Consigli

Potete preparare il condimento della pasta con i gamberetti anche con qualche ora di anticipo e conservarlo coperto fuori dal frigorifero.

Conservazione

Le Farfalle con Gamberetti, Fagiolini e Cavoletti si conservano in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica per 2-3 giorni. Vi consigliamo di riscaldarle in padella prima di consumarle.

Commenti