I Filetti di Orata con Pomodorini e Patate sono un gustoso secondo piatto di pesce dal sapore delicato, leggeri e con poche calorie. Ideali anche per i bambini!
I Filetti di Orata con Pomodorini e Patate sono un secondo piatto di pesce che spesso viene chiamato anche Orata all’Isolana. Questa ricetta è perfetta per tutta la famiglia perché ha un sapore delicato che piace anche ai bambini.
Inoltre i Filetti di Orata al Forno su Letto di Patate sono anche un piatto leggero e con poche calorie che riempie e sazia. E vi assicuro che i Filetti di Orata al Forno con Pomodorini e Patate sono uno dei modi più gustosi per cucinare i Filetti di Orata. E adesso scopriamo insieme come preparare i Filetti di Orata con Pomodorini e Patate!
Per preparare i Filetti di Orata con Pomodorini e Patate iniziate tagliando i pomodorini a dadini, pelate e tagliate anche le patate a dadini e per ultimo tagliate grossolanamente la cipolla.
Prendete una teglia e stendete al suo interno un foglio d'alluminio per alimenti, passateci un filo di olio d'oliva, stendetevi sopra il vostro filetto di orata e salatelo leggermente. Disponetevi poi sopra un po' di pezzettini di pomodorini, patate e cipolle. Salate leggermente e pepate. Ripetete la stessa operazione per gli altri filetti rimanenti. Accartocciate quindi i fogli di carta stagnola ricoprendo per bene il vostro filetto con pomodorini, patate e cipolle.
Mettete la teglia in forno per 40 minuti a 180°C. Togliete la teglia dal forno e con l'aiuto di una forchetta, prestando molta attenzione, aprite i cartocci di carta stagnola e reinfornate per 10 minuti a 200°C con la funzione grill. Servite i Filetti di Orata con Pomodorini e Patate caldi.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Se non amate particolarmente l’Orata potete utilizzare qualsiasi pesce facilmente sfilettabile. Se volete ottenere dei Filetti di Orata con Pomodorini e Patate più saporiti potete aggiungerci delle Olive Nere, dei Capperi e magari qualche pezzetto di Peperoncino fresco.
Consigli
Come per tutti i piatti di pesce che abbiamo preparato insieme vi consiglio di utilizzare sempre pesce fresco. Se proprio non doveste reperirlo potete utilizzare anche quello surgelato.
Conservazione
Potete conservare i Filetti di Orata con Pomodorini e Patate per un giorno riponendoli in frigorifero in un contenitore per alimenti.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.
Molto molto buono e facilissimo da fare…