Il Flan Parisien è un dolce tipico di Parigi profumato, soffice, facile e veloce da preparare. Scopriamo come stupire i vostri amici con la torta di oggi!
Il Flan Parisien è una torta davvero facile e veloce da realizzare perfetta da servire a tavola per merenda o durante la prima colazione. Proveniente dalla Francia il dolce di oggi è conosciuto anche con il nome di “flan pâtissier“: morbido, soffice e profumato, vi assicuriamo che con questo dessert stupirete i vostri ospiti i quali, estasiati, rimarranno incantati come se stessero osservando le vetrine delle fantastiche e tipiche boulangerie parigine.
A base di pasta sfoglia, sostituibile con della pasta brisée, la torta viene riempita con una crema a base di tuorli, zucchero, farina, latte e panna aromatizzata con vaniglia e scorza di limone: il passaggio finale della cottura in forno permetterà al composto di rassodarsi e otterrete così un dessert davvero irresistibile e unico!
Per preparare il Flan Parisien iniziate unendo all’interno di un tegame i tuorli con lo zucchero: accendete quindi il fornello a fiamma bassa e, mescolando con una frusta per dolci, fate sciogliere lo zucchero. Aggiungete la maizena e la farina precedentemente setacciate, rimestate il tutto fino a ottenere una pastella omogenea e versate a filo il latte con la panna avendo cura di mescolare sempre con la frusta.
Private la bacca dai propri semini, aggiungete entrambi al vostro composto e aromatizzate con la scorza finemente grattugiata di mezzo limone: fate cuocere il tutto per circa un quarto d’ora avendo cura di continuare a rimestare, spegnete il fornello solo quando avrete ottenuto una crema dalla consistenza simile a quella della crema pasticcera e eliminate il bacello di vaniglia.
Stendete il rotolo di pasta brisè fredda di frigorifero all’interno di una tortiera a cerniera dal diametro di 24 centimetri foderata con della carta forno e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Versate nello stampo l’impasto, livellate la superficie utilizzando una spatola per dolci o il dorso di un cucchiaio e infornate a 170°C per circa un’ora.
Una volta pronto sfornate il dolce, lasciatelo intiepidire e poi trasferitelo in frigorifero per almeno un’ora in modo tale che si compatti. Estraete quindi il Flan Parisien, sformatelo, trasferitelo su un piatto da portata e servitelo ai vostri ospiti.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Per rendere questa ricetta priva di glutine potete aggiungere altri 50 grammi di maizena e sostituirli alla farina facendo cuocere la crema qualche minuto in più. Inoltre, a piacere, potete sostituire la scorza di limone con quella di arancia, aggiungere rum e aroma di mandorle alla vaniglia e gocce di cioccolato all’impasto per rendere il dolce ancora più gustoso e invitante.
Conservazione
Potete conservare il vostro Flan Parisien all’interno di un contenitore di plastica oppure in un contenitore coperto da pellicola trasparente riposto in frigorifero per al massimo quattro giorni.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.