I Funghi Finferli al Pomodoro sono un contorno semplice da preparare, una ricetta con i funghi ottima sia da utilizzare come sugo per la pasta, sia da abbinare a un piatto di polenta.
Se non avete mai sentito parlare dei Funghi Finferli, probabilmente è perché dalle vostre parti vengono chiamati Galletti, Gallinacci o ancora Cantarelli. In ogni caso, la varietà a cui si fa riferimento è sempre la stessa, il cantharellus cibarius. Simili a una coppa e dal colore giallo acceso, uno dei tanti modi di cucinare questi funghi è preparare i Funghi Finferli al Pomodoro e servirli o come contorno, oppure in abbinamento alla Polenta, rivisitando il classico abbinamento tra Polenta e Funghi.
Esistono però svariate Ricette con i Funghi Finferli, tutte una più buona dell’altra. Nessuno infatti vi vieta di utilizzare questa preparazione per condire la pasta, trasformandola quindi in un sugo con i funghi galletti. La preparazione infatti, molto semplice, ricorda proprio quella di un normale sugo ai funghi: si cuociono separatamente funghi e Polpa di Pomodoro (per via dei differenti tempi di cottura) e si uniscono solo all’ultimo, profumando con del Prezzemolo. Il risultato è un sughetto denso e saporito a base di funghi finferli.
Per preparare i Funghi Finferli al Pomodoro come prima cosa seguite la nostra guida su Come Pulire i Funghi Finferli. Rimuovete cioè i residui di terra con un pennellino, tagliate la parte finale del gambo e sciacquateli velocemente sotto acqua corrente. Dopo averli asciugati, sono pronti per essere cucinati.
Tritate finemente l’aglio e il prezzemolo e teneteli separati.
In una padella rosolate l’aglio tritato con un filo di olio, quindi unite i funghi, un pizzico di sale e cuocete per 5 minuti.
A parte, in un’altra padella, scaldate un filo di olio e unite la polpa di pomodoro. Regolatela di sale e cuocete a fiamma media per 10 minuti.
Terminata la cottura della salsa, unite i funghi e lasciate insaporire il tutto per 2-3 minuti, profumando con il prezzemolo tritato in precedenza.
Servite i Funghi Finferli al Pomodoro come contorno ai vostri secondi piatti di carne oppure utilizzateli per condire la pasta.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
È possibile preparare anche un gustoso contorno con i funghi finferli omettendo il pomodoro. In questo caso, per dare un tocco di sapore in più, dopo il primo minuto di cottura, sfumateli con il vino bianco. Unite il prezzemolo e lasciate andare a fiamma vivace per altri 5 minuti.
Consigli
Vi consigliamo di preparare e gustare al momento, ben caldi, i Funghi Finferli al Pomodoro. In questo modo potrete apprezzarne appieno il sapore.
Conservazione
I Funghi Finferli al Pomodoro si conservano in frigorifero per un giorno in un contenitore ermetico. Si consiglia di riscaldarli in padella prima di consumarli.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.