I Fusilli con Asparagi e Pancetta sono un gustoso primo di pasta facile e veloce da realizzare, preparato con pochi ingredienti e perfetto in ogni occasione.
I Fusilli con Asparagi e Pancetta sono un gustoso primo piatto di Pasta che si prepara in modo facile e veloce. Se vi siete sempre chiesti Come si Cucina la Pasta con Asparagi e Pancetta, sappiate che è davvero semplicissimo!
Perfetti da gustare sia caldi che freddi, i Fusilli con Pancetta e Asparagi sono ideali per ogni occasione, dal pranzo in famiglia alla cena con gli amici! Inoltre la Pasta Fredda con Asparagi e Pancetta è ideale anche per un picnic oppure per il pranzo al lavoro!
Per preparare i Fusilli con Asparagi e Pancetta iniziate dalla pulizia degli asparagi. Eliminate la parte finale e pelate i gambi utilizzando un . Separate le punte e tagliate a rondelle i gambi.
Tritate finemente lo scalogno, poi fatelo rosolare per circa 5 minuti in una padella antiaderente con l’olio extravergine d’oliva e un mestolo di acqua.
Aggiungete i gambi degli asparagi, regolate di sale, insaporite con un pizzico di pepe e cuocete per circa 15 minuti, aggiungendo dell’acqua se dovesse essere necessario. Quando gli asparagi sono pronti, spegnete il fuoco e tenete da parte.
Fate cuocere la pasta in abbondante acqua leggermente salata, scolandola quando è ancora al dente.
Nel frattempo fate scaldare una padella antiaderente e, quando è ben calda, aggiungete la pancetta e le punte degli asparagi. Fate rosolare per qualche minuto, o comunque fino a doratura.
Quando la pasta è pronta, scolatela direttamente nella pentola con gli asparagi a rondelle. Aggiungete la pancetta e le punte degli asparagi, mescolate e proseguite la cottura fino a quando gli ingredienti sono pronti. Infine servite i Fusilli con Asparagi e Pancetta ben caldi!
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Se preferite potete sostituire la Pancetta con della Pancetta Affumicata, dello Speck oppure del Prosciutto Crudo.
Se amate il piccante potete aggiungere ai Fusilli con Asparagi e Pancetta un pizzico di Peperoncino in Polvere.
Consigli
Se volete ottenere dei Fusilli con Asparagi e Pancetta più cremosi potete togliere dalla padella metà degli Asparagi a rondelle, frullarli insieme ad un goccio di Acqua di Cottura della Pasta e creare una crema da aggiungere al condimento della Pasta.
Conservazione
I Fusilli con Asparagi e Pancetta andrebbero consumati al momento, ma se proprio dovessero avanzare si conservano in frigorifero per un giorno, chiusi in un contenitore ermetico.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.