Il Gazpacho è una zuppa fredda di origine spagnola a base di pomodori e verdure frullate. Vediamo come realizzare insieme questa ricetta tipica dell'Andalusia.
Il Gazpacho è una ricetta tipica spagnola originaria più precisamente dell’Andalusia e rappresenta un primo piatto di zuppa fredda perfetto da servire come antipasto o all’ora dell’aperitivo. La ricetta di oggi ha origini contadine: gli uomini che lavoravano i campi lo portavano con loro e lo gustavano per alleviare il caldo in quanto rappresenta un piatto fresco e nutriente in grado inoltre di fornire energie immediate.
A base di pomodori, cetrioli e cipolle questa zuppa fredda spagnola è praticamente famosa in tutto il mondo e vi sono innumerevoli varianti: peperoni dolci, aglio e uova sono solo alcune delle aggiunte possibili ma la cosa che accomuna tutte le varianti è il fatto che per rendere il tutto ancora più fresco quando fa troppo caldo, il Gazpacho andaluso viene accompagnato da cubetti di ghiaccio!
Quella della Sangria è un’altra ricetta di origine spagnola imperdibile ma, oggi, quello che non possiamo assolutamente perdere è la ricetta completa del Gazpacho: vediamo insieme come realizzarlo!
Per realizzare il Gazpacho iniziate spellando i pomodori dopo averli lavati sotto acqua corrente, eliminate quindi i semi e frullatene la polpa. Pulite il cetriolo, tagliatelo in fettine sottili, salatele e lasciatele a riposare per circa dieci minuti in maniera tale che perdano il loro tipico aroma amaro. Tagliate in maniera molto sottile la cipolla e mettete da parte.
All’interno di un ciotolino mescolate l’olio evo con il succo di limone, sale e pepe a piacere e mescolate il tutto. Quando saranno pronte aggiungete alla polpa di pomodori le fettine di cetrioli, la cipolla tagliata finemente e infine un cucchiaio di basilico e prezzemolo tritati con una mezzaluna. Regolate di sale e pepe in caso fosse necessario e lasciate in frigorifero il Gazpacho fino al momento di servire.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Del peperoncino piccante e del finocchio sono gli ingredienti perfetti per rendere ancora più saporito e gustoso il vostro Gazpacho.
Consigli
Servite il Gazpacho con una ciotola contenente dei cubetti di ghiaccio a parte in maniera tale da accontentare tutti coloro che vorranno rendere ancora più accentuata la freschezza del piatto di oggi. Potete in alternativa accompagnarlo con fette di pane casereccio o crostini di pane.
Conservazione
Potete conservare per al massimo tre giorni il Gazpacho in frigorifero avendo cura di riporlo all’interno di un contenitore di plastica ben sigillato.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.