Le Girelle di Patate alla Paprika sono un modo gustoso e scenografico per preparare le classiche Patate Fritte. Da servire all'aperitivo o ad una cena.
Le Girelle di Patate alla Paprika sono un modo davvero originale, gustoso e divertente per preparare delle classiche Patatine Fritte. Realizzate con pochi e semplici ingredienti, queste Spirali di Patate alla PapricaDolce sono perfette da realizzare per l’aperitivo, da servire durante una cena a base di fritti oppure da preparare ai bambini come alternativa ad altri contorni!
Croccanti fuori e morbide dentro, queste saporitissime Girelle di Patate alla Paprika non sono velocissime da realizzare, ma la cosa positiva è che potete realizzarne in grande quantità e congelarle, per poi cuocerle solamente in un secondo momento!
Per preparare le Girelle di Patate alla Paprika iniziate lavando bene le patate, mondandole, pelandole e tagliandole in quattro parti.
Versate un paio di bicchieri di acqua in una pentola a pressione, disponete le patate nel cestello per la cottura al vapore, chiudete bene la pentola e cuocete il tutto a fiamma media per 10 minuti dall’inizio del fischio.
Una volta cotte le patate, lasciatele completamente raffreddare e poi passatele in uno schiacciapatate per ottenere una purea.
In una ciotola di medie dimensioni raccogliete la purea di patate, l’uovo, l’aglio, la paprika dolce, la fecola di patate, un pizzico di sale e mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti.
Trasferite il composto in una sac a poche con la bocchetta da un centimetro e formate delle spirali di medie dimensioni direttamente su una teglia foderata di carta forno.
Trasferite le teglie con le girelle in freezer e lasciatele congelare per almeno 4 ore o comunque fino a quando saranno perfettamente fredde ed indurite.
Una volta pronte le girelle, fate scaldare in una padella dell’abbondante olio di semi di arachidi. Quando l’olio sarà ben caldo (quindi ad una temperatura approssimativamente di 175°C-180°C), cuocete le girelle due alla volta, per evitare che le patate abbassino troppo la temperatura dell’olio.
Cuocetele per qualche minuto da entrambi i lati, girandole per farle dorare in modo uniforme. Quando saranno completamente dorate, rimuovetele dalla pentola con una schiumarola e appoggiatele in un piatto foderato di carta assorbente, in modo da rimuovere l’olio in eccesso.
Continuate fino a terminare la cottura di tutte le spirali: se ne volete cuocere tante, ricordatevi di tenere in calda quelle già cotte. Una volta terminata la cottura, salate a piacere e servite le Girelle di Patate alla Paprika!
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Se amate i sapori più forti potete realizzare le Girelle di Patate alla Paprika anche con della Paprica Piccante oppure aggiungere una spolverizzata di Peperoncino in Polvere.
Consigli
Se non avete a disposizione una pentola a pressione potete realizzare le Girelle di Patate alla Paprika semplicemente lessandole in una comune pentola riempita con acqua fredda, avendo cura di allungare i tempi di cottura.
Conservazione
Le Girelle di Patate alla Paprika andrebbero consumate al momento, ma se avanzano potete conservarle per un giorno in un contenitore ermetico.
Le Girelle di Patate alla Paprika possono anche essere congelate prima della cottura e conservate in freezer per qualche mese.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.