Gli Gnocchi Radicchio e Speck sono un particolarissimo primo piatto dal sapore invernale. Morbidi e cremosi, sono arricchiti con una gustosa Crema di Formaggio!
Gli Gnocchi Radicchio e Speck sono un particolarissimo primo piatto dal sapore invernale. Morbidi e cremosi, sono arricchiti con una gustosa Crema di Formaggio!
In questa ricetta vi aiuto a preparare gli Gnocchi Radicchio, Speck e Taleggio partendo dalla ricetta degli Gnocchi, ma se volete gustarli in pochi minuti vi consiglio di preparare gli Gnocchi in anticipo, congelarli e farli cuocere direttamente quando ne avrete più voglia. In questo modo vi servirà solamente il tempo per preparare il condimento e la Crema di Formaggio!
Per preparare gli Gnocchi Radicchio e Speck lavate bene le patate e fatele cuocere con la buccia in abbondante acqua per 20 minuti. Passato questo tempo scolatele, tagliatele a fettine larghe circa 1 centimetro e sbucciatele. Appoggiatele su una teglia foderata di carta forno e fatele cuocere per 30 minuti in forno ventilato preriscaldato a 180°C.
Setacciate la farina sul vostro piano di lavoro e aggiungeteci il sale. Una volta pronte le patate passatele nello schiacciapatate, poi aggiungete la purea di patate alla farina e iniziate ad impastare velocemente. Quando gli ingredienti sono completamente amalgamati formate un panetto compatto e mettetelo a riposare coprendolo con un canovaccio pulito.
Infarinate leggermente il piano di lavoro, con un tarocco ricavate un pezzetto di impasto e stendetelo fino a formare dei biscioni spessi un paio di centimetri. Da questi biscioni ricavate i vostri gnocchi, passateli sul rigagnocchi e metteteli da parte su un vassoio precedentemente infarinato. Continuate fino a terminare tutto l'impasto.
Per la crema di formaggio fate cuocere a fuoco basso in un pentolino il burro e, quando sarà sciolto, aggiungeteci anche la farina. Mescolate bene e aggiungeteci anche il latte caldo a filo, mescolando con una frusta per far amalgamare bene tutti gli ingredienti. Prendete il taleggio e tagliatelo a cubetti, poi aggiungetelo in padella, sempre continuando a mescolare fino ad ottenere una crema omogenea. A questo punto aggiungete anche il sale e il pepe e continuate a mescolare. Spegnete il fuoco e lasciate momentaneamente da parte la salsa.
Preparate ora il condimento dei vostri Gnocchi: con una mezzaluna tritate finemente il porro, poi prendete il radicchio, eliminate le foglie esterne più dure, tagliatelo a metà ed eliminate anche la parte centrale bianca dura, quella che fa parte del gambo. Ora tagliate il radicchio a listarelle sottili. Prendete infine lo speck, tenetene da parte 4 fette e tagliate il resto a listarelle sottili.
In una pentola di grandi dimensioni fate cuocere a fuoco basso lo scalogno in un filo d'olio per circa 10 minuti, senza farlo asciugare troppo. Se dovesse accadere potete bagnarlo con dell'acqua o del brodo. Aggiungete anche lo speck, il timo e il radicchio e cuocete per circa 5 minuti.
Prendete le fettine di speck avanzate e tagliatele a metà seguendo il lato lungo, poi fatele scottare in una padella fino a quando non saranno croccanti.
Prendete una pentola per fare la pasta e fateci bollire dell'abbondante acqua salata, poi versateci gli gnocchi e rimuoveteli dalla pentola con una schiumarola quando inizieranno a galleggiare. Metteteli direttamente nella padella con il condimento e aggiungeteci un mestolo di acqua di cottura. Fateli saltare per qualche minuto poi spegnete il fuoco.
Prendete i piatti da portata e appoggiateci sul fondo un cucchiaio di crema di formaggio. Aggiungete anche gli gnocchi e guarnite con la fettina di speck croccante. Infine servite gli Gnocchi Radicchio e Speck!
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Se volete potete preparare gli Gnocchi Radicchio e Speck utilizzando degli Gnocchi classici.
Consigli
Per servire gli Gnocchi Radicchio e Speck della giusta temperatura ed evitare che si raffreddino mentre li state gustando vi consiglio di far scaldare leggermente i piatti da portata all’interno del forno.
Conservazione
Gli Gnocchi Radicchio e Speck avanzati si possono conservare in frigorifero per un giorno, chiusi in un contenitore ermetico.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.