Gli Hamburger di Soia sono un'alternativa vegetale e ricca di proteine ai classici hamburger di carne. Scopriamo insieme come prepararli con la ricetta vegana partendo direttamente dalla soia gialla.
La Soia Gialla è un ingrediente che negli ultimi tempi sta trovando largo impiego soprattutto nella realizzazione di ricette vegane e vegetariane. Il suo sapore e la sua consistenza infatti la rendono perfetta per essere trasformata non solo in polpette ma anche in gustosi Hamburger di Soia. Se anche voi siete sempre stati abituati a comperarli già fatti, auto convincendovi che non potessero essere fatti in casa, oggi è arrivato il momento di ricredersi.
Questi Hamburger Vegetali, anche se non contenendo carne sarebbe più opportuno chiamarli Burger di Soia, sono davvero semplicissimi da preparare partendo dalla Soia Gialla Cotta e poi frullata con Erbe Aromatiche e Pane Grattugiato. Ovviamente è possibile personalizzare la preparazione con ingredienti a piacere, come altre verdure tritate, spezie, frutta secca o altro, ma noi vogliamo spiegarvi come fare gli Hamburger di Soia nella versione più semplice possibile, ideale per farcire i panini o da gustare come secondo piatto accompagnata da un contorno a piacere.
Ma la soia nelle ricette vegane si può trovare anche sotto forma di straccetti, bocconcini o granulare. Con quest’ultimo ad esempio è possibile realizzare uno sfizioso Ragù di Soia ideale per preparare non solo le Lasagne al Ragù di Soia ma anche per condirci la Pasta.
Per preparare gli Hamburger di Soia cominciate mettendo in ammollo la soia per un giorno in acqua, cambiandola almeno un paio di volte, quindi scolatela, sciacquatela e trasferitela in una pentola. Coprite con acqua e cuocete la soia per 2 ore, salando solo a cottura ultimata.
Una volta pronta, scolate la soia e trasferitela in un robot da cucina insieme all’aglio, al lievito alimentare e al prezzemolo e frullate fino a ottenere un composto omogeneo.
Trasferitelo in una ciotola e unite tanto pane grattugiato quanto serve a ottenere un impasto non troppo asciutto e facilmente lavorabile con le mani.
Dividetelo in quattro parti, formate degli hamburger e friggeteli in una padella con un filo di olio, 2-3 minuti per parte, fino a che non saranno dorati.
Servite i vostri Hamburger di Soia ben caldi dentro un panino, con salse a piacere, pomodoro e insalata, oppure al piatto, con un contorno a scelta.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Per un secondo piatto più leggero, potete cuocere gli Hamburger di Soia al forno. Disponeteli su una teglia rivestita di carta forno e cuoceteli a 180°C per 20 minuti, girandoli a metà cottura.
Consigli
Per velocizzare la preparazione potete utilizzare una pentola a pressione per la cottura della soia. In questo caso i tempi di cottura si dimezzeranno e la soia sarà pronta in un’ora. La soia in scatola, confezionata come i legumi, purtroppo è ancora difficile da reperire.
Conservazione
I Burger di Soia si conservano in frigorifero per un paio di giorni in un contenitore a chiusura ermetica. In alternativa è possibile congelarli per un mese.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.