L'Hamburger di Tacchino è un secondo piatto di carne light e semplice da preparare. Ideale quando non sapete cosa cucinare per cena, può essere servito al piatto o all'interno di un panino.
Le Ricette degli Hamburger di Carne sono i salva-cena per eccellenza: basta un poco di macinato, spezie a piacere e dopo qualche minuto sulla griglia il gioco è fatto. Gli Hamburger di Tacchino non fanno eccezione, ma si distinguono dai più tradizionali a base di carne rossa per via della loro leggerezza. Gli Hamburger di Tacchino Light sono perfetti per i più attenti alla linea o semplicemente per coloro che vogliono fare il pieno di proteine senza rinunciare al gusto.
Il modo più tradizionale di servire i nostri Hamburger di Tacchino è all’interno di un Panino per Hamburger, insieme a Insalata, Pomodoro, Cipolla e magari anche qualche salsa. In alternativa, un’insalata verde e qualche Patatina Fritta sono il contorno perfetto per i vostri Hamburger di Tacchino serviti al piatto. L’importante è preparare gli Hamburger alla Griglia, così che assumano un ottimo sapore senza aggiungere condimenti in eccesso.
Con la Fesa di Tacchino le Ricette Light che si possono preparare sono pressoché infinite. Tra le più saporite ci sono le Polpette di Tacchino al Forno e l’Arrosto di Tacchino. In alternativa, se cercate un hamburger leggero, vi consigliamo di provare anche l’Hamburger di Pollo: è davvero delizioso!
Per preparare gli Hamburger di Tacchino cominciate tritando finemente le erbe aromatiche. Per questa ricetta vi consigliamo di preferire quelle fresche.
Trasferitele in una ciotola insieme alla carne macinata, alla senape e a un pizzico di sale e impastate con le mani in modo da distribuire tutti i sapori.
Coprite con pellicola e lasciate riposare in frigorifero per 15 minuti prima di procedere.
Quando tutti i sapori si saranno amalgamati, recuperate la carne dal frigorifero e dividetela in quattro parti uguali, formando con le mani degli hamburger rotondi di circa 10 cm di diametro. Volendo potete aiutarvi con un coppapasta o con un apposito stampo per hamburger.
Scaldate una bistecchiera e cuocete gli hamburger, senza aggiungere alcun tipo di condimento, 4 minuti per lato. Girateli aiutandovi con una paletta da cucina.
Servite gli Hamburger di Tacchino ben caldi, al piatto o all’interno di un panino, accompagnandoli con ciò che preferite.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Personalizzare gli Hamburger di Tacchino è davvero molto semplice. Per un tocco di sapore in più aggiungete un cucchiaio di parmigiano grattugiato e dell’origano: sentirete che sapore!
Consigli
Volendo potete preparare con qualche ora di anticipo i vostri burger e conservarli in frigorifero fino al momento di cuocerli. Disporli su un quadrato di carta forno è il modo migliore di maneggiarli senza romperli o alterarne la forma.
Conservazione
Gli Hamburger di Tacchino si conservano in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Sono ottimi riscaldati in padella o al microonde. È anche possibile surgelarli, se avete utilizzato del macinato fresco, sia cotti che crudi.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.