Ecco l'Insalata con Bresaola e Pesche: un'idea light, fresca e sfiziosa ottima per deliziare tutti i vostri ospiti e famigliari durante cene e pranzi estivi!
L’Insalata con Bresaola e Pesche è un’insalata leggera e sfiziosa pronta in meno di dieci minuti perfetta da servire per pranzo o cena durante le giornate più calde dell’anno portando così a tavola un piatto alternativo al solito ma comunque buono Prosciutto e Melone. Questo piatto è davvero semplice e veloce da realizzare e sposa alla perfezione due ingredienti che all’apparenza nessuno abbinerebbe.
Vi basterà pulire e tagliare la pesca a fette e servirla su un letto di rucola alternandola a delle fette di bresaola per dare vita a un piatto freddo in grado di stupire tutti!
L’Insalata di Melone e Anguria e l’Insalata di Salmone Avocado sono delle fantastiche alternative alla ricetta di oggi che vi consigliamo assolutamente di realizzare per portare a tavola piatti sempre nuovi durante la stagione estiva. Ora però prepariamo l’Insalata con Bresaola e Pesche!
Per preparare l'Insalata con Bresaola e Pesche iniziate lavando le pesche sotto acqua corrente, tagliatele quindi a metà, eliminate il nocciolo, riducetele a fettine sottili e mettetele da parte. In una ciotola mescolata 4 cucchiai di olio con il succo di mezzo limone filtrato e un pizzico di sale e mescolate con cura.
In un piatto da portata create un letto di rucola e posizionate, alternandole fra loro, le fette di bresaola e le fettine di pesca: irrorate con l'emulsione di olio e limone, decorate con del pepe in grani e servite a tavola l'Insalata con Bresaola e Pesche.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Se non gradite il pepe potete anche ometterlo in questa preparazione dato che ha uno funzione decorativa.
Consigli
Per preparare l’Insalata con Bresaola e Pesche vi consigliamo di utilizzare dei frutti dolci e succosi.
Conservazione
Servite e consumate al momento l’Insalata con Bresaola e Pesche. Se ne avete la necessità e siete costretti potete però conservarla in frigorifero in un contenitore di plastica per al massimo un giorno.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.