L'Insalata di Ravanelli è una gustosa Insalata ricca di gusto perfetta come contorno per secondi piatti sia di carne che di pesce. Una ricetta fresca e saporita che vi conquisterà.
L’Insalata di Ravanelli è un piatto versatile e fresco, perfetto per accompagnare secondi piatti grazie alla varietà di verdure croccanti e colorate che la caratterizzano.
La Ricetta dell’iInsalata di Ravanelli che vi presentiamo oggi è un esempio di come semplicità e gusto possano fondersi in un connubio perfetto per deliziare il palato. Questa Insalata con i Ravanelli è un trionfo di sapori e consistenze: i ravanelli, con il loro caratteristico gusto piccante e pungente, si sposano alla perfezione con la dolcezza del cetriolo e la particolare aromaticità del porro e del cipollotto.
La rucola, con il suo sapore leggermente amarognolo, e la lattuga, croccante e rinfrescante, completano il quadro, creando un equilibrio di sapori che stimola i sensi e appaga il desiderio di freschezza. La preparazione di questa insalata è un’occasione per sperimentare con ingredienti semplici ma ricchi di proprietà benefiche. I ravanelli, ad esempio, sono noti per le loro virtù digestive e per il basso apporto calorico, rendendoli ideali per chi segue una dieta ipocalorica Questa insalata è perfetta come antipasto leggero, come contorno per piatti più sostanziosi o per un pranzo veloce ma nutriente, o per un picnic all’aperto, dove la freschezza degli ingredienti può essere apprezzata appieno.
Per preparare l’Insalata di Ravanelli iniziate lavando per bene i ravanelli, il cetriolo e il cipollotto. Prendete poi il porro, privatelo nel primo strato e sciacquate sotto acqua corrente.
Mondate i ravanelli togliendo le foglie, le radici e poi affettateli con un coltello ben affilato. Fatelo lo stesso anche con il porro, il cipollotto e il cetriolo.
In una zuppiera aggiungete i revanelli, il cipollotto, il porro ed il cetriolo fatti a fette, conditeli con olio d’oliva, aceto e un pizzico di sale. Mescolate per bene il tutto e fate riposare in frigorifero per mezz’oretta.
Passate ora a lavare per bene l’insalata che avrete scelto, la rucola e poi con l’aiuto di una centrifuga asciugatele per bene.
Mettete ora l’insalata e la rucola nella zuppiera con i ravanelli, il cetriolo, il cipolloto e il porro e mescolate per bene il tutto. Aggiustate di olio e sale e fate riposare per qualche minuto prima di servire.
L’Insalata di Ravanelli è pronta per essere servita e gustata come ottimo accompagnamento s secondi piatti sia di carne che di pesce.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
A piacere potete arricchire la vostra Insalata di Ravanelli aggiungendo un po’ di semi di sesamo tostati e, mettendo anche 3 uova sode tagliate, un po’ di tonno e qualche crostino di pane otterrete una perfetta insalatona.
Conservazione
L’Insalata di Ravanelli si conserva in frigorifero per un massimo di 12 ore.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.