Gli Involtini di Salame e Insalata Russa sono degli sfiziosi finger food, facili e veloci da preparare, e perfetti per un buffet o come Antipasto di Natale.
Gli Involtini di Salame e Insalata Russa sono una ricetta facile e sfiziosa con cui arricchire il vostro Buffet delle Feste con un finger food freddo che di certo farà gola a tutti. Perfetti anche come Antipasto di Natale questi Involtini di Salame sono davvero gustosi nella loro semplicità: dei simpatici conetti creati con le fette di salame, che accolgono un ricco ripieno a base di insalata russa fatta in casa, cremosa e saporita. Abbiamo poi deciso di decorare questi Involtini di Salame e Russa con dell’aneto, che ne rinfresca il sapore donando anche un simpatico tocco di colore al piatto.
Come vedremo la Ricetta degli Involtini di Salame è davvero semplicissima e pratica, perché potranno essere preparati anche con largo anticipo e tirati fuori dal frigo appena prima di servirli. L’unica piccola difficoltà potrebbe essere nella preparazione della maionese fatta in casa, ma non temete, seguendo i nostri consigli verrà sicuramente alla perfezione. Se poi volete avere una rassicurazione in più, sappiate che è possibile recuperare anche la Maionese Impazzita, come vi spieghiamo nel nostro articolo.
Per preparare gli Involtini di Salame e Insalata Russa per prima cosa preparate l’Insalata Russa: pelate le carote e le patate e tagliatele in cubetti di circa 1/2 cm. Portate ad ebollizione una pentola di acqua e lessate le patate e i pisellini per 10 minuti, mentre le carote cuoceranno in circa 7 minuti. Una volta pronte, scolate le verdure, trasferitele in una ciotola e condite con sale, pepe e olio EVO, poi fate raffreddare completamente.
Nel frattempo preparate la Maionese: in contenitore stretto dai bordi alti versate i tuorli con l’aceto, il succo di limone, il sale e il pepe e lavorate il tutto con un frullatore ad immersione. Mescolando sempre nello stesso verso, iniziate ad aggiungere l’olio a filo facendo attenzione che si assorba in modo che la salsa non impazzisca. Una volta che la maionese risulterà ben cremosa, regolate di sale e pepe e tenete da parte.
Quando le verdure si saranno raffreddate, conditele con la maionese e mescolate, poi sarete pronti ad assemblare gli involtini. Prendete una fetta di salame, chiudetela a cono e tenendola pizzicata farcitela con un abbondante cucchiaio di insalata russa. Infine infilzate il conetto di salame farcito con uno stuzzicadenti e decorate con un ciuffetto di aneto. Trasferite i vostri Involtini di Salame e Insalata Russa sul piatto da portata e servite in tavola!
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
A piacere potrete decorare i vostri Involtini di Salame e Insalata Russa con un’oliva da infilzare sullo stuzzicadenti. Se invece non siete degli amanti dell’insalata russa, allora potrete utilizzare come farcitura anche dell’Insalata Capricciosa o del Philadelphia arricchito con erbette aromatiche.
Consigli
Per preparare la maionese utilizzate tutti ingredienti a temperatura ambiente e versate l’olio a filo e lentamente, facendolo assorbire del tutto prima di versarne dell’altro per evitare che la salsa si stracci. In alternativa, per velocizzare la ricetta degli Involtini di Salame e Insalata Russa, potrete utilizzare delle verdure in barattolo cotte al vapore e della maionese già pronta.
Conservazione
Gli Involtini di Salame e Insalata Russa si conservano in frigo, ben coperti, per massimo 1 giorno.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.