Le Kinder Paradiso Fatte in Casa sono delle merendine davvero irresistibili, preparate con un soffice pan di spagna farcito con un goloso strato di crema alla panna.
Le Kinder Paradiso sono delle tortine sofficissime e farcite con un goloso strato di crema a base di panna e latte condensato, che le rende davvero irresistibili. Ovviamente le Merendine Kinder Paradiso sono acquistabili in ogni supermercato, ma volete mettere la soddisfazione di prepararle in casa, in maniera genuina e senza l’aggiunta di conservanti?
Vi assicuriamo che la Ricetta delle Kinder Paradiso è davvero semplicissima, vi basterà preparare un morbido e lievitato pan di spagna, realizzare la ricca e densa crema a base di panna montata, latte condensato e bacca di vaniglia, e farcire le vostre Kinder Paradiso in Casa. Siamo certi che nessuno saprà resistere al loro sapore delicato e all’incredibile sofficità dell’impasto!
Perfette a colazione per cominciare con la giusta grinta la giornata, queste Kinder Paradiso Fatte in Casa sono perfette anche per la merenda a scuola dei bambini, evitando così i prodotti confezionati, ma senza rinunciare al piacere di un buon dolce casalingo.
E ora allacciamo i grembiuli e mettiamoci all’opera: oggi vediamo insieme come preparare delle soffici e delicate Kinder Paradiso Fatte in Casa!
Per preparare le Kinder Paradiso Fatte in Casa iniziate preparando la torta: in una ciotola montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete il burro fuso seguito dalle polveri: la farina, la fecola e il lievito setacciati.
Quando avrete ottenuto un composto omogeneo versatelo all’interno di una teglia da 20 x 30 cm imburrata e foderata con carta da forno e cuocete a 170° per 25 minuti. Sfornate quindi fate raffreddare completamente.
Passate ora a preparare la crema per la farcitura: montate la panna ben fredda con le fruste elettriche unendo lo zucchero a velo a poco a poco. Aggiungete il miele, i semi di vaniglia e il latte condensato. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo, senza smontarlo.
Quando la base si sarà raffreddata tagliatela a metà e spalmate la base con il ripieno arrivando a 1 cm dal bordo. Coprite con la metà di torta rimasta e fate una leggera pressione. Livellate con una spatola tutto intorno e mettete in congelatore per almeno 30 minuti.
Tagliate in rettangoli della stessa misura, quindi spolverizzate con zucchero a velo e fate riposare le vostre Kinder Paradiso Fatte in Casa in frigo per almeno 1 ora prima di servire.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
A piacere potrete aromatizzare l’impasto del pan di spagna con della scorza di limone o di arancia per rinfrescare il sapore delle Kinder Paradiso Fatte in Casa. Se poi volete aggiungere un tocco goloso, provate ad aggiungere alla crema per la farcitura anche delle gocce di cioccolato fondente, siamo certi che sarà una variante molto apprezzata.
Consigli
Vi consigliamo di tagliare il pan di spagna solo quando sarà ben freddo, in modo che si assesti e non si sfaldi con il taglio. Per lo stesso motivo vi consigliamo di distribuire la crema in tanti ciuffetti ravvicinati e solo in ultimo di stenderla delicatamente con una spatola per creare uno strato uniforme. Infine quando andrete a tagliare i vari rettangolini, ricordatevi sempre di ripulire la lama del coltello tra un taglio e l’altro per evitare di sporcare il pan di spagna e ottenere un lavoro più preciso.
Conservazione
Le Kinder Paradiso Fatte in Casa si conservano in frigorifero, dentro a un contenitore ermetico, per massimo 1-2 giorni.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.