Vai al contenuto

La Casa del Gusto, Piada ai Cereali e Semi

Oggi, direttamente da "La Casa del Gusto" su Alice TV, vi presento la gustosissima Piada ai Cereali e Semi di Patrizia Forlin!

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta La Casa del Gusto, Piada ai Cereali e Semi
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 20 minuti
  • Cottura 20 minuti
  • Dosi per 2 porzioni

Oggi, direttamente da “La Casa del Gusto” su Alice TV, vi presento la gustosissima Piada ai Cereali e Semi di Patrizia Forlin!

Ancora una volta parliamo di una ricetta di Patrizia Forlin, che ci propone una ricetta versatilissima! Con un po’ di ingegno infatti, possiamo ottenere da questa ricetta ben due spunti differenti! Infatti possiamo decidere di realizzare solo la Piada ai Cereali e Semi e farcirla normalmente come se fosse una piadina classica, oppure possiamo preparare solo le Polpette con il Sugo e servire come piatto unico, accompagnate da della verdura oppure da dei crostini!

Diciamo che la versione che preferisco è quella che ci propone “La Casa del Gusto”, ma sapete che secondo me in cucina vince sempre ci ha più fantasia e voglia di rischiare!

Vi lascio alla ricetta della Piada ai Cereali e Semi! Se cercate un dolce da gustare aver servito la Piada ai Cereali e Semi, allora non perdetevi la Crème Brûlée al Cioccolato con Crumble di Mandorle, la Crostata al Limone, le Raviole Romagnole, la Crostata al Doppio Cioccolato e Liquirizia e la Ciambella Ripiena!!!

Ingredienti per 2 porzioni

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATIS
  1. Preparate l'impasto della piada amalgamando insieme la farina, i semi, il bicarbonato, il sale, l'olio di mais, l'acqua con il latte e il miele.
  2. Formate una palla e fate riposare in frigorifero per un paio di ore.
  3. Tirate la pasta con il matterello e ricavate dei quadrati di 5cm circa.
  4. Cuocete le piadine sul testo da entrambi i lati.
  5. Per fare le polpettine con cui farcire la piada, cuocete i faglioli e poi passateli con il minipimer.
  6. Aggiungete il formaggio grattugiato, il pangrattato e l'uovo. Aggiungete anche sale e pepe. Create con le mani delle polpette e passatele nel pangrattato.
  7. In una pentola fate rosolare l'olio con l'aglio. Aggiungete ora la passata, il sale e il pepe.
  8. Intanto fate rosolare le polpette nell'olio caldo, dopodiché unitele alla salsa di pomodoro
  9. Prendete ora le vostre piadine, impiattatele, metteteci sopra una polpettina e della salsa d'accompagnamento.
  10. Aggiungete alla Piada ai Cereali e Semi del prezzemolo di decorazione e servite. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Commenti