I Messicanini di Vitello sono un secondo piatto di carne sfizioso, saporito e gustoso. Originari di Milano, ecco come realizzare questi involtini di vitello!
I Messicanini di Vitello, piatto originario di Milano e conosciuto anche con il nome di Involtini alla Messicana, sono un secondo piatto di carne davvero profumato, delizioso e semplice da realizzare ideale da servire durante una cena trascorsa con i vostri amici.
Un ripieno a base di macinatodi manzo, cipolline tritate e mollica di pane viene aromatizzato da erbe aromatiche e racchiuso in delle sottili fettine di vitello: fatti infine cuocere all’interno di un’irresistibile salsa al pomodoro arricchita da foglie di basilico, sarà impossibile per tutti i vostri commensali resistere a questi involtini di carne!
Per preparare i Messicanini di Vitello iniziate dal ripieno: all’interno di una bacinella impastate il macinato aromatizzato dal mazzetto di erbe aromatiche finemente tritate, la mollica di pane ammorbidita nel latte e strizzata, il formaggio grattugiato, le cipolline tagliate grossolanamente, sale e pepe.
Battete leggermente le fettine di vitello utilizzando un batticarne: disponete quindi su ognuno un po’ di ripieno e chiudetele formando degli involtini utilizzando dello spago da cucina oppure infilzandole con degli stuzzicadenti. All’interno di un tegame fate rosolare un filo d’olio con una noce di burro e qualche foglia di basilico: fatevi quindi saltare gli involtini per un paio di minuti prima di abbassare la fiamma, salare e pepare a piacere e proseguire nella cottura per altri quindici minuti.
Ultimata la cottura trasferite solo gli involtini al caldo: nella padella con il fondo di cottura aggiungete la polpa di pomodoro e cuocete per un quarto d’ora o comunque fino a quando il sugo non si sarà leggermente ritirato. Passate quindi il tutto con un frullatore a immersione e insaporite la salsa con delle foglie di basilico fresco e un filo d’olio evo.
Ora, infine, calate nella padella e fate cuocere per altri due minuti gli involtini in maniera tale che si insaporiscano: impiattate e servite i vostri Messicanini di Vitello ancora ben caldi.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Potete arricchire il vostro ripieno con della scamorza affumicata tagliata a dadini e rendere così i Messicanini di Vitello ancora più gustosi e unici.
Conservazione
Il nostro consiglio è quello di consumare al momento i Messicanini di Vitello in maniera tale da gustarne a pieno i sapori. Potete però conservarli all’interno di un recipiente di plastica riposto in frigorifero con il sugo al pomodoro per al massimo un giorno.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.