I Pancake senza Uova sono delle deliziose frittelle da colazione. Preparati senza uova né latte, entrano di diritto nelle ricette vegane ma vi garantiamo che nessuno si accorgerà della differenza!
Una colazione appagante è sicuramente il modo migliore di iniziare la giornata e se anche voi siete stanchi dei soliti biscotti inzuppati nel the o nel latte, dovreste provare la Ricetta dei Pancake senza Uova. A differenza dei classici Pancakes, questi non richiedono nemmeno un tempo di riposo per la pastella, il che li rende particolarmente adatti se avete poco tempo da dedicare alla preparazione della colazione.
Preparati con Farina, Olio, Zucchero e Latte Vegetale, si tratta a tutti gli effetti di Pancake Vegani, perfetti anche per coloro che seguono questo tipo di alimentazione. Ovviamente, essendo Pancake senza Uova né Latte, sono adatti anche per gli intolleranti alle proteine di questi due alimenti. Gustati caldi, appena fatti, impilati uno sull’altro e inondati di Sciroppo d’Acero sono davvero irresistibili. Queste golose Frittelle da Colazione sono molto leggere e possono essere preparate anche con delle farine meno raffinate come quella integrale o di tipo 1.
Per preparare i Pancake senza Uova cominciate mettendo in una ciotola la farina, il lievito, un pizzico di cannella e lo zucchero e amalgamando per bene gli ingredienti.
Versate a filo il latte prima e l’olio poi, mescolando con una frusta da cucina. È molto importante ottenere una pastella liscia e priva di grumi.
Se avete tempo, copritela e lasciatela riposare per 30 minuti, in caso contrario proseguite con la preparazione.
Scaldate una padella antiaderente e oliatela leggermente aiutandovi con un pennello da cucina o con dello scottex.
Versate un mestolino di pastella in modo da formare delle frittelle spesse circa un centimetro ben distanziate tra loro.
Quando noterete che sulla superficie cominceranno a formarsi delle bollicine, aiutandovi con una paletta da cucina girate i Pancake senza Uova e proseguite la cottura anche dall’altro lato per circa un minuto o due.
Adagiateli su un piatto, formando la classica torre di pancake e portateli in tavola insieme ad abbondante sciroppo d’acero, una spolverata di zucchero a velo un po’ di frutti rossi.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
L’aggiunta della cannella alla pastella è del tutto facoltativa. Se non la gradite, è possibile ometterla oppure sostituirla con della vaniglia o della scorza di limone.
Consigli
Vi consigliamo di preparare i Pancake senza Uova all’ultimo momento. Se avete poco tempo e non volete rinunciare al riposo della pastella potete prepararla in anticipo la sera prima e conservarla in frigorifero coperta fino al momento di utilizzarla.
Conservazione
I Pancake senza Uova si conservano in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Potete riscaldarli sia in padella che al microonde prima di consumarli.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.