Le Pannocchie al Burro sono un contorno facile e veloce da realizzare che potete servire anche come antipasto oppure come stuzzichino per un aperitivo.
Le Pannocchie al Burro sono un gustosissimo piatto facile e veloce da realizzare che vi sorprenderà! Per Cucinare le Pannocchie al Burro vi serviranno infatti solamente tre ingredienti: Pannocchie di Mais, Burro e Sale. Pronte in poco più di mezz’ora, le Pannocchie di Mais Imburrate sono uno dei modi più gustosi per provare a casa le famose Pannocchie che vediamo spesso nei telefilm americani!
Queste Pannocchie Bollite con Burro Crudo e Sale sono perfette da servire come contorno di qualsiasi secondo piatto di carne o vegetariano, ma sono ideali anche come antipasto di una cena americana. Le Pannocchie di Mais Bollite al Burro sono perfette anche per l’aperitivo, magari servite sugli appositi stecchini che le rendono comode da gustare anche come finger food!
Per preparare le Pannocchie al Burro iniziate eliminando le foglie e sciacquando le pannocchie sotto l’acqua corrente.
Riempite una pentola ampia con dell’acqua e adagiatevi le pannocchie in modo che siano completamente sommerse.
Fate bollire l’acqua, poi abbassate la fiamma al minimo e proseguite la cottura per circa 25 minuti, o comunque fino a quando il mais diventa tenero.
Quando il mais è pronto scolatelo, sgocciolatelo con cura e disponetelo velocemente nel piatto da portata.
Aggiungete sulla superficie della pannocchia un po’ di burro precedentemente ammorbidito, insaporite con un pizzico di sale e servite le Pannocchie al Burro ben calde!
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Per realizzare le Pannocchie al Burro noi abbiamo utilizzato delle Pannocchie fresche, ma se non riuscite a reperirle potete utilizzare anche delle Pannocchie di Mais precotto. In questo caso vi consigliamo di rosolare per qualche istante le Pannocchie bollite in una padella con del Burro Fuso.
Conservazione
Le Pannocchie al Burro andrebbero consumate al momento, ma se avanzano si possono riporre in un contenitore ermetico e conservare in frigorifero per un paio di giorni.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.