La Pasta con Pesto di Cavolo è un Primo Piatto Veloce e gustoso, che unisce le proprietà del cavolo nero a una delle preparazioni più amate di sempre: il pesto!
La Pasta al Pesto di Cavolo è uno di quei Primi Piatti Vegetariani davvero irresistibili che uniscono le proprietà benefiche di una verdura invernale come il Cavolo Nero, a una preparazione classica e intramontabile della nostra tradizione culinaria: il Pesto.
Il Pesto di Cavolo Nero è una preparazione facile e veloce, che si realizza in meno di 10 minuti, ma dal sapore intenso e avvolgente, che saprà legarsi ad ogni formato di pasta rendendo il piatto cremoso e ricco di sapore. Inoltre la praticità dei pesti è che potrete preparare del Pesto di Cavolo Nero in più e conservarlo in frigo oppure surgelarlo per averlo pronto al bisogno. Nulla di più comodo!
Con la Pasta al Pesto di Cavolo Nero potrete risolvere al volo una cena o un pranzo dell’ultimo minuto, servendo in tavola un Primo Piatto Salutare che farà fare il pieno di vitamine e minerali importanti a tutta la famiglia.
Per preparare la Pasta al Pesto di Cavolo per prima cosa lavate il cavolo nero dopo aver rimosso la costa centrale, sbollentatelo per 2 minuti in acqua bollente e poi trasferitelo in una ciotola con acqua ghiacciata per fermarne la cottura.
Portate ad ebollizione una pentola di acqua (a cui avrete aggiunto anche l’acqua di cottura del cavolo) per cuocere la pasta. Nel frattempo frullate in un mixer il cavolo sbollentato, il parmigiano, la ricotta, le mandorle, l’aglio, un filo abbondante di olio e un pizzico di sale.
Dedicatevi poi alla preparazione delle briciole: tritate grossolanamente le mandorle e tostatele in padella con il pangrattato, un filo d’olio e un pizzico di sale, fino a quando il composto assumerà una colorazione arancione. Mettete da parte.
Quando la pasta sarà cotta, scolatela e conditela con il pesto ottenuto, aggiungendo qualche mestolo di acqua di cottura affinché si mantechi. Impiattate la vostra Pasta con Pesto di Cavolo e completate il piatto con le briciole.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Potrete sostituire la ricotta salata con la stessa dose di pecorino o Parmigiano grattugiati. Anche le mandorle possono essere sostituite con altra frutta secca a guscio come le noci, i pinoli o con un mix.
Consigli
Essendo un Pesto questo non andrà mai cotto, ma la pasta andrà mantecata a fuoco spento: in questo modo il sapore rimarrà inalterato così come il colore. Se quando frullate gli ingredienti per il Pesto, questo vi sembra troppo denso e asciutto, aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura del cavolo.
Conservazione
La Pasta con Pesto di Cavolo va consumata appena pronta, per gustarne al meglio la cremosità e il sapore. Qualora dovesse avanzarvi del Pesto di Cavolo potrete conservarlo in frigo, dentro a un vasetto di vetro con tappo nuovo e coperto con olio Evo e conservarlo fino a 1 settimana. In alternativa potrete surgelarlo in monoporzioni e conservarlo fino a 2 mesi.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.