La Pasta alla Panna e Prosciutto è uno dei primi piatti più facili e veloci da preparare! Perfetto anche per chi non sa cucinare oppure per un pranzo veloce!
La Pasta alla Panna e Prosciutto è uno dei primi piatti più facili e veloci da preparare! Perfetto anche per chi non sa cucinare oppure per un pranzo veloce con i bambini!
Questa Pasta alla Panna e Prosciutto Cotto è uno di quei piatti che potete preparare quando non avete proprio voglia di cucinare oppure avete poco tempo a disposizione perché oltre ad essere veramente veloce da preparare, si cucina con ingredienti che tutti abbiamo a disposizione in dispensa!
Inoltre la Pasta con la Panna e il Prosciutto è perfetta anche da preparare per un pranzo o una cena in famiglia perché il suo sapore delicato piace davvero a tutti, soprattutto ai bambini!
Se vi piace l’abbinamento Panna e Prosciutto potete provare anche i Tortellini Panna e Prosciutto! Se invece vi piace la Panna potete provare anche le Penne al Salmone oppure gli Spatzle agli Spinaci con Panna e Speck! E ora scopriamo insieme la ricetta della Pasta alla Panna e Prosciutto!
Per preparare la Pasta alla Panna e Prosciutto iniziate prendendo una padella di grandi dimensioni e facendovi sciogliere all’interno una noce di burro. Mettete ora i dadini di prosciutto cotto e una volta rosolati, aggiungete la panna e salate a piacere.
Fate amalgamare per bene la panna e il prosciutto, rigirando con un cucchiaio di legno il composto per qualche minuto e infine aggiungete una grattugiata di noce moscata. Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Quando è al dente scolatela e mettetela nella padella con la panna e il prosciutto. Spolverizzate con il parmigiano grattugiato e mescolate bene per far amalgamare tutti gli ingredienti. A questo punto la Pasta alla Panna e Prosciutto è pronta per essere servita!
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Se volete arricchire la vostra Pasta alla Panna e Prosciutto potete aggiungerci anche dei Piselli oppure dei Funghi a vostra scelta. Eventualmente potete anche sostituire il Prosciutto con lo Speck e preparare una Pasta alla Panna e Speck oppure con il Prosciutto Crudo e preparare una Pasta alla Panna e Prosciutto Crudo.
Consigli
Vi consiglio di utilizzare del Prosciutto a Dadini di buona qualità in modo da ottenere una Pasta alla Panna e Prosciutto davvero gustosa. Se non riuscite a reperirlo potete chiedere al vostro salumiere di tagliarvi il vostro Prosciutto Cotto preferito in un’unica fetta spessa da cui ricaverete poi voi i dadini. In questo caso potete anche eliminare la parte del grasso.
Conservazione
La Pasta alla Panna e Prosciutto andrebbe consumata al momento, ma se dovesse avanzarvi potete conservarla in frigorifero per un giorno, chiusa in un contenitore ermetico.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.