La Pasta Biscotto è una Preparazione Base della nostra pasticceria, caratterizzata da un impasto sofficissimo ed elastico perfetto per preparare golosi rotoli farciti.
La Pasta Biscotto è una delle Preparazioni Base della pasticceria italiana: un impasto soffice e sottile caratterizzato da un’incredibile elasticità, che permette di preparare golosi rotoli farciti.
La Ricetta della Pasta Biscotto è piuttosto semplice e l’ingrediente principale sono le uova, i cui albumi andranno montati a neve non troppo ferma aggiungendo poi lo zucchero, per creare una meringa che farà da base all’impasto. Altro ingrediente fondamentale sarà l’olio di semi che servirà a dare elasticità alla preparazione. Abbiamo deciso poi di aromatizzare questa Pasta Biscotto con l’aggiunta della scorza di limone per dare un tocco agrumato e fresco a questo impasto dal sapore molto delicato.
La Pasta Biscotto per Rotolo ha una cottura davvero veloce e dunque non perdetela mai d’occhio per evitare di bruciarne soprattutto i bordi. Ideale da arrotolare su sé stessa, questa Pasta Biscotto è perfetta anche per essere tagliata a metà e farcita come fosse un Pan di Spagna: la sua sofficità vi conquisterà dal primo boccone.
Se siete alla ricerca di altre Ricette di Preparazioni Base per creare golosi dolci nelle vostre cucine, vi consigliamo di dare un’occhiata alla Paste Biscuit Joconde, una variante francese della Pasta Biscotto Italiana caratterizzata dalla farina di mandorle, la Pasta Sablée, la Pasta Frolla e la Pasta Brisé.
E ora trasferiamoci in cucina e fruste elettriche a portata di mano: oggi prepariamo insieme una sofficissima Pasta Biscotto aromatizzata al limone!
Per preparare la Pasta Biscotto per prima cosa montate gli albumi con lo zucchero.
Aggiungete ora i tuorli e, mescolando dal basso verso l’alto, incorporateli per bene.
Con l’aiuto della frusta incorporate la farina e la fecola setacciati e infine aggiungete l’olio di semi a filo, mescolando il composto con movimenti dall’alto verso il basso per non smontarlo.
Oliate per bene una leccarda da forno, rivestitela con carta forno e versate l’impasto all’interno livellandolo bene, poi informate a 180 °C per 13-15 minuti in forno statico (a 170 °C per 13-15 minuti in forno ventilato) fino a quando non risulterà cotto.
Una volta pronta e dorata, sfornate la vostra Pasta Biscotto capovolgetela su un canovaccio bagnato e ben strizzato e rimuovete delicatamente il foglio di carta forno utilizzato per la cottura. Coprite la Pasta Biscotto con la pellicola alimentare e lasciatela raffreddare per una decina di minuti.
Successivamente rimuovete la pellicola e trasferire la Pasta Biscotto su un foglio di carta forno, avendo cura di rimuovere eventualmente le parti di crosticina ancora presenti. La vostra Pasta Biscotto è pronta per accogliere la sua farcitura!
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
A piacere potete sostituire l’estratto di vaniglia con della scorza di limone grattugiata o con della scorza diarancia. Se volete preparare una Pasta Biscotto Senza Glutine potrete sostituire la farina 00 con pari dose di amido di mais.
Consigli
Vi consigliamo di non montare a neve troppo ferma gli albumi, ma di lasciarli più cremosi per un risultato più soffice ed elastico. La Pasta Biscotto è un impasto delicato che tende a bruciarsi con molta rapidità, dunque controllatela spesso e non appena la superficie risulterà dorata, sfornatela subito.
Conservazione
La Pasta Biscotto si conserva a temperatura ambiente, ben avvolta con la pellicola alimentare per mantenerla umida, per 1 giorno. Una volta farcita con creme fresche va conservata in frigo dove si conserverà 1-2 giorni, se invece viene farcita con confetture o creme spalmabili può essere conservata a temperatura ambiente, sotto una campana per dolci per 1-2 giorni.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.